Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 21:09

Attualità e Politica

11/04/2017 | 11:03

Osservatorio Gioco Online, alla crescita ha contribuito la guerra in rete a siti e casinò illegali

facebook twitter pinterest
Osservatorio gioco online 11 aprile milano crescita

ROMA - L'incremento, avverte lo studio dell'Osservatorio Gioco Online, non è però la pura e semplice conseguenza dell'aumento di giocatori e volumi giocati: in gran parte è determinato dalla progressiva “bonifica” della quota di mercato che fino a qualche anno fa confluiva nella raccolta illegale. Un'azione cominciata nel 2006 con l'istituzione della “black list” del gioco online e il contestuale blocco dei siti “.com”, non autorizzati. Oggi la lista nera comprende oltre 6000 indirizzi oscurati.
Altro passo decisivo è stata la “moral suasion” avviata dai Monopoli di Stato con alcuni colossi dell'online mondiale. In sostanza i provider internazionali sono stati invitati a “tagliare i rifornimenti” ai siti di gioco illegale che così si sono ritrovati in ginocchio nel panorama web italiano. Una manovra a tenaglia dunque: da una parte i siti oscurati, dall'altra l'alleanza con i maggiori fornitori di servizi a livello mondiale. Così, l'Italia ha combattuto e combatte la guerra dell'online illegale o non autorizzato.

MF/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password