Attualità e Politica
09/04/2025 | 19:04
09/04/2025 | 19:04
ROMA - Si è tenuta oggi a Roma nella cornice dell’Ara Pacis a Roma la terza edizione di “FutureS”, l’evento organizzato da Sisal per favorire il confronto tra istituzioni, aziende e stakeholder e discutere delle sfide e delle opportunità legate all'innovazione digitale.
Durante l’evento, Maurizio Molinari, editorialista e autore di “La nuova guerra contro le democrazie”, è intervenuto per evidenziare come reti, algoritmi e piattaforme stiano ridefinendo il modo in cui operano le imprese, si prendono le decisioni e si vive la quotidianità. Una trasformazione profonda che pone interrogativi cruciali su potere, libertà, etica e regolamentazione, con un’attenzione particolare alla centralità della cybersecurity e alla necessità di integrare lo stato di diritto nel mondo digitale.
A seguire, nel corso di un panel moderato dalla giornalista Barbara Carfagna, sono intervenuti Francesco Durante, Amministratore Delegato di Sisal, Paolo Boccardelli, Rettore dell’Università Luiss Guido Carli, e Alessandra Antonelli, Global Strategy & Solutions Director di Microsoft, che hanno offerto una riflessione sul ruolo cruciale delle politiche industriali e delle strategie aziendali nel guidare la trasformazione digitale delle imprese, sottolineando al contempo la loro responsabilità nel rafforzare la competitività del Paese e dell’intero sistema produttivo.
“Con FutureS vogliamo stimolare un dibattito costruttivo su temi strategici per la competitività del nostro Paese e delle imprese", ha dichiarato Francesco Durante, Amministratore Delegato di Sisal. "Le aziende hanno un ruolo centrale nel favorire uno sviluppo sostenibile: non si tratta solo di investire in nuove tecnologie, ma di orientare le scelte aziendali in modo che queste contribuiscano attivamente alle politiche industriali del Paese. È attraverso il confronto e la collaborazione tra imprese e istituzioni che possiamo costruire insieme un futuro più digitale”.
Questa edizione di FutureS si è concentrata sull’impatto della trasformazione digitale sui rapporti tra gli Stati, le dinamiche sociali e le strategie aziendali. L'evoluzione tecnologica, rapida e pervasiva, sta infatti ridisegnando i modelli sociali, economici e culturali, influenzando profondamente la diffusione delle informazioni, la partecipazione pubblica e i processi decisionali. Le aziende italiane ed europee si trovano ora a dover integrare l'adozione di soluzioni digitali avanzate con il rispetto delle normative europee, mantenendo allo stesso tempo una visione strategica che tenga conto di un contesto internazionale in continua evoluzione e sempre più complesso.
FutureS pone l'accento sulla necessità di un ecosistema digitale che favorisca la collaborazione tra istituzioni e imprese, in un dialogo aperto e concreto. Solo attraverso strategie condivise sarà possibile affrontare le sfide derivanti dall'evoluzione digitale, capitalizzando sulle opportunità che essa offre, pur navigando in un ambiente geopolitico caratterizzato da incertezze e rapidi cambiamenti.
RED/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password