Attualità e Politica
08/04/2025 | 17:00
08/04/2025 | 17:00
ROMA - Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, oggi, alla Camera dei Deputati, è stato audito dalla Commissione Finanze nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e di quelli da fumo di nuova generazione.
L’ADM svolge, infatti, attività istituzionali di assoluto rilievo in tale ambito, che spaziano dalle funzioni regolatorie e concessorie, alla vigilanza e al controllo sulla produzione, detenzione e circolazione dei prodotti in questione, fino all’attività di accertamento e riscossione delle imposte dovute allo Stato.
Competenze strategiche, che devono tenere conto della necessità di coniugare la tutela della salute pubblica con gli interessi degli operatori economici oltre che con quelli erariali.
Proprio in merito alla tassazione, Alesse ha spiegato che “Per quanto riguarda i prodotti del tabacco tradizionali, il Legislatore ha attuato la disciplina europea sull’imposizione, mentre per i prodotti di nuova generazione non esiste, al momento, una regolamentazione fiscale armonizzata a livello dell’Unione, per cui i singoli Paesi decidono in autonomia il proprio quadro regolatorio”.
La quotidiana attività di vigilanza dell’Agenzia sulla regolare produzione e distribuzione dei tabacchi lavorati ha portato, inoltre, Alesse a riservare particolare attenzione all’incidenza del commercio illegale dei prodotti da fumo illegalmente introdotti o prodotti in Italia.
“L’Agenzia effettua il monitoraggio dei sequestri dei tabacchi lavorati, sia negli spazi doganali che al di fuori di questi. I sequestri di maggior rilievo sono quelli effettuati fuori dagli spazi doganali e, seppure il trend del numero dei sequestri sia decrescente, i quantitativi sequestrati sono in deciso aumento: da oltre 120 mila kg nel 2020 a circa 300 mila nel 2024. I rischi di questo fenomeno per la salute pubblica sono evidenti. Un forte impulso alla lotta ai tabacchi contraffatti potrebbe essere dato, tramite intervento normativo, da un apposito sistema di vigilanza fiscale sul tabacco grezzo detenuto e movimentato sul territorio nazionale. Il monitoraggio di tale flusso merceologico consentirebbe di identificare sbilanci di materia sintomatici della presenza di fabbriche clandestine di tabacchi lavorati” ha spiegato il Direttore dell’ADM.
L’attività dell’Agenzia, inoltre, ha portato nel 2024 all’inibizione di ben 134 siti web e all’oscuramento di 66 pagine social che offrivano la vendita o la pubblicità di prodotti secondo modalità non conformi alle normative vigenti in materia.
RED/Agipro
11/04/2025 | 15:41 ROMA – Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha richiesto alla Procura di Milano gli atti del nuovo filone d’inchieste sulle scommesse illegali....
11/04/2025 | 12:10 ROMA - Giovedì dolceamaro per le squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee. La Lazio, in Europa League, perde 2-0 contro il Bodo Glimt e, per i bookmaker,...
11/04/2025 | 10:45 ROMA – Cinque sconfitte in altrettante sfide dirette, quattro delle quali su terra rossa, l’ultima due anni fa a Roma. Lorenzo Musetti nei quarti di...
10/04/2025 | 12:00 ROMA - "Siamo molto vicini alla scelta del nuovo allenatore della Roma". In un'intervista rilasciata al quotidiano 'Il Messaggero', Claudio Ranieri rivela...
09/04/2025 | 13:30 ROMA - La Lazio non gioca una semifinale europea da oltre 20 anni (Coppa UEFA 2003), il Bodo Glimt è per la prima volta ai quarti di Europa League (tre anni...
09/04/2025 | 12:10 ROMA – Una vittoria da grande squadra, nel finale, dopo aver subito pochi minuti prima il gol del pareggio. L’Inter vince per 1-2 in casa del Bayern...
08/04/2025 | 11:03 ROMA - Il caso dell’imposta unica per le agenzie di scommesse prive di concessione è ancora di grande attualità. L’orientamento giurisprudenziale...
08/04/2025 | 09:00 ROMA - Scommesse, riciclaggio e autoriciclaggio: sono 22 gli arresti, dei quali 9 in carcere e 13 domiciliari, con cui la Guardia di finanza di Messina ha smantellato...
Ti potrebbe interessare...
11/04/2025 | 16:25 ROMA - Sei mesi fa, nella prima edizione del derby romano di padel, la vittoria era andata a Paolo Di Canio e Stefano Fiore, al termine di una partita bellissima contro Vincent Candela e Simone Perrotta, giocata su un set 'secco'...
11/04/2025 | 15:50 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha bandito un nuovo concorso pubblico per la ricerca di 20 funzionari tecnico professionali, esperti nella materia degli appalti pubblici, recentemente riformata dal Governo. Con...
11/04/2025 | 15:41 ROMA – Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha richiesto alla Procura di Milano gli atti del nuovo filone d’inchieste sulle scommesse illegali. Non appena questi arriveranno alla Procura Figc si valuteranno le...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password