Attualità e Politica
27/03/2017 | 19:09
27/03/2017 | 19:09
ROMA - Il decreto legislativo sull’attuazione della IV direttiva antiriciclaggio - che prevede delle disposizioni anche per gli operatori di giochi e scommesse - rappresenta "un'importante revisione, la riscrittura di un testo normativo molto efficace negli ultimi anni che in alcune materie aveva esigenze di aggiornamento. Il sistema antiriciclaggio italiano ha ottenuto ottime valutazioni, è maturo e sofisticato, consapevole delle minacce e basato su un robusto quadro normativo". Lo ha evidenziato Claudio Clemente, direttore dell’Unità di informazione finanziaria (UIF), nel corso di un'audizione, presso le Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva relativa all’esame dello schema di decreto legislativo sull’attuazione della IV direttiva antiriciclaggio. "Le segnalazioni di operazioni sospette sono passate dalle 12mila nel 2007 ad oltre 100mila, e portano alla luce numerosi casi di riciclaggio, crimini delle mafie, frodi fiscali. Nel 2015 sono state oltre 40mila le segnalazioni meritevoli di sviluppo dalla Guardia di Finanza", ha aggiunto Clemente. Lo schema di decreto, ha spiegato, "conferma i pilastri su cui si fonda il sistema antiriciclaggio, tuttavia, in merito ad alcuni punti relativi alle segnalazione di operazioni sospette, ci sono delle criticità. In particolare in merito alle segnalazioni 'tardive', e dunque sanzionabili se effettuate oltre i 30 giorni dall'operazione. Si tratta - ha spiegato - di un'impostazione non condivisibile e contraria ai principi e alle prassi internazionali. Gli effetti sarebbero dirompenti, le segnalazioni potrebbero aumentare in maniera esponenziale come conseguenza di un approccio cautelativo, e si avvierebbero decine di migliaia di procedure sanzionatorie".
Una critica a questo aspetto è arrivata anche dal professore Ranieri Razzante, docente di legislazione antiriciclaggio presso l’Università di Bologna, sempre nel corso dell'audizione: "Mettere un termine di 30 giorni è un errore, 'mortifichiamo' la segnalazione, la oggettivizziamo. Come noto c'è un iter interno che deve arrivare fino al responsabile che decide se segnalare o no", ha sottolineato.
Nel 2015 sono state 1.466 le segnalazioni inviate dagli operatori di giochi e scommesse all’Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia.
SA/Agipro
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
Ti potrebbe interessare...
23/04/2025 | 11:40 ROMA - "Si registra un vuoto programmatico sul disagio giovanile e sul gioco, quest’ultimo utilizzato dal Governo come fonte di entrate, senza un’adeguata valutazione dell’impatto sociale devastante, soprattutto tra...
22/04/2025 | 15:15 ROMA - Controlli della Polizia nel quartiere San Cristoforo, a Catania, all'interno di una sala giochi sul territorio. Gli agenti hanno scoperto che il titolare del locale aveva rimosso i sigilli che erano precedentemente stati...
22/04/2025 | 13:32 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra i quesiti diversi fanno riferimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password