Attualità e Politica
03/01/2017 | 14:40
03/01/2017 | 14:40
ROMA - Dieci miliardi allo Stato su 18,5 miliardi di incasso netto “fanno aumentare del 24% l'incasso concreto dell'erario, almeno rispetto agli 8 miliardi del 2015", ma il Governo continua a mostrare “la sua incapacità di investire in prevenzione, formazione e cura, mentre incassa di anno in anno qualche miliardo in più. Mistero di ipocrisia e capolavoro di post-verità. Al governo il primato dell'economia interessa assai più della centralità della persona e della famiglia”. E’ il commento della deputata Paola Binetti (AP) che analizza le elaborazioni di Agipronews sul settore giochi per il 2016. Il settore del gioco “costituisce indubbiamente una delle industrie più fiorenti del Paese - sostiene la Binetti - La raccolta lorda nel 2016 è salita a quota 95 miliardi, anche per il ricorso sempre più frequente al gioco on line, dove l'utilizzazione di smartphone, tablet, computer, è pubblicizzata senza alcuna limitazione d'orario e d'età. In realtà fare luce in questo delicato settore è tutt'altro che facile e i numeri da tener presenti sono, in linea di massima, i seguenti: gli italiani nei giochi pubblici nel 2016 hanno speso diciotto miliardi e mezzo". Una cifra che rappresenta quanto hanno realmente incassato “Stato (10 miliardi) e operatori (8,5 miliardi). A fronte di una raccolta complessiva dell'industria del gioco pari a 95 miliardi di euro, dato che in gran parte risente del meccanismo del rigioco; il giocatore reimpiegando le proprie vincite movimenta cifre molto più alte facendo crescere la raccolta lorda, ma senza incidere sulla spesa reale", che ha registrato un incremento “dell'8,3%. Il problema, è bene ribadirlo ancora una volta, non riguarda solo le famose slot machine, ma l'intero comparto del gioco legale. E' facile intuire che all'aumento del volume di gioco abbiano concorso non solo nuovi giocatori, ma anche e soprattutto vecchi giocatori fidelizzati attraverso il pernicioso sistema della dipendenza dal gioco. E' difficile non reagire e non indignarsi davanti al vuoto pneumatico con cui i governi, tutti e tre i governi della XVII legislatura, hanno reagito davanti a questo problema. Non credo proprio che si possa parlare di ignoranza del problema davanti ad un malessere sempre più diffuso, ma dal MEF non giunge nessun segnale positivo di ascolto e di reazione. Eppure, conti alla mano, ci troviamo di fronte a un incremento di due miliardi netti”.
RED/Agipro
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
Ti potrebbe interessare...
29/04/2025 | 16:40 ROMA – Semaforo rosso per le sale che ospitano le partite degli e-sports. Anche le apparecchiature da videogioco per praticare videogiochi in forma competitiva (ad esempio Fifa e Fortnite) nelle sale “Lan” (“Limited...
29/04/2025 | 16:32 ROMA – Da martedì 30 aprile saranno disponibili online i modelli precompilati per la dichiarazione dei redditi 2025, consultabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 15 maggio sarà possibile...
29/04/2025 | 16:00 ROMA – La nuova bozza di linee guida sulla pubblicità del gioco sarà discussa domani nella riunione del Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom). Nell'ordine del giorno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password