Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/02/2025 alle ore 20:42

Attualità e Politica

01/07/2019 | 14:33

Corte dei Conti, Rendiconto 2018: gli apparecchi rappresentano il 65% delle entrate erariali del settore

facebook twitter pinterest
Corte dei Conti Rendiconto 2018:

ROMA - «Le categorie di giochi con la maggiore raccolta lorda, ossia apparecchi e slot machine e i giochi di abilità a distanza, presentano un rendimento effettivo rispettivamente del 63 per cento e del 20 per cento» e «la macro-categoria degli apparecchi contribuisce da sola a quasi metà della raccolta lorda (46 per cento) e al 65% delle entrate erariali ed è la tipologia di gioco sulla quale si sono concentrate maggiormente le modifiche normative, sia negli anni precedenti, che a partire da settembre 2018». È quanto si legge nella Relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto generale dello Stato 2018.
«Ciò in ragione del fatto che il settore dei giochi si caratterizza per logiche di gestione imprenditoriali e che la domanda dei consumatori si orienta maggiormente verso tipologie di gioco che assicurano un’elevata percentuale di redistribuzione ai giocatori della raccolta lorda (cosiddetto payout), e prevedono un breve intervallo temporale tra la giocata e il corrispondente evento/partita (come nel caso delle new slot e delle video lottery», si legge ancora. «Sulla categoria, inoltre, si applica un’aliquota dello 0,3 per cento della raccolta a titolo di canone concessorio», conclude il Rendiconto 2018.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password