Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 21:09

Attualità e Politica

05/04/2017 | 11:53

Corte dei Conti, rapporto 2017: «Settore giochi saturo, serve cautela su entrate incerte»

facebook twitter pinterest
Corte dei Conti rapporto 2017 giochi

ROMA - «Le difficoltà di verifica in sede di consuntivo inducono cautela nell'utilizzare proventi per natura incerti per finanziare maggiori spese e riduzioni d'entrata certe». Lo afferma la Corte dei Conti nel Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica riferendosi a contrasto all'evasione, anticipazioni di gettito e giochi. Per i giochi, «i risultati più recenti sembrano evidenziare la relativa saturazione del settore e una tendenza alla diminuzione della resa media dei giochi, in termini di utili netti per l’erario, onde poter fronteggiare l’aumento della quota delle spese corrisposte per vincite e per spese di gestione. Ciò che rende difficilmente praticabile una nuova ondata di inasprimenti impositivi o di entrate una tantum, in aggiunta a quella posta in essere nel biennio 2015-2016», si legge nel rapporto. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password