Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

27/08/2020 | 08:50

DL Agosto, Senato: al via la discussione in Commissione Bilancio con la relazione di Errani (LEU) e Manca (PD)

facebook twitter pinterest
DL Agosto Senato Commissione Bilancio relazione

ROMA - Il DL Agosto «introduce una serie di misure volte a consolidare la risposta dello Stato alle conseguenze economiche e sociali della epidemia da COVID-19». Lo hanno detto i relatori del provvedimento, Vasco Errani (LeU) e Daniele Manca (PD),  illustrando il decreto in Commissione Bilancio al Senato. Per quanto riguarda i giochi, «l’articolo 102 attribuisce all'Agenzia delle dogane e dei monopoli il potere di ordinare ai fornitori di connettività alla rete internet ovvero ai gestori di altre reti telematiche o di telecomunicazione, o agli operatori che forniscono servizi telematici o di telecomunicazione, la rimozione delle iniziative di chiunque offra o pubblicizzi prodotti o servizi, secondo modalità non conformi a quelle definite dalle norme vigenti nei citati settori», hanno spiegato. «L’articolo 103 autorizza la costituzione, con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di una apposita società in house - avente come socio unico l’Agenzia delle dogane e dei monopoli - per lo svolgimento di alcuni servizi con criteri imprenditoriali, in particolare la certificazione di qualità dei prodotti e l’uso del certificato del bollino di qualità», hanno continuato. «L’articolo 104 apporta una serie di modificazioni all'articolo 110 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) aventi l’obiettivo di rendere gli apparecchi da divertimento senza vincite in denaro non utilizzabili fraudolentemente come apparecchi con vincita in denaro. L'articolo regolamenta, in particolare, alcune tipologie di apparecchi attualmente prive di regole tecniche di produzione», hanno continuato. «L’articolo 101 dispone la proroga dei termini del pagamento della seconda restante rata, una tantum, dell’offerta economica a carico della società aggiudicatrice della gara per la concessione della gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale. La data per la stipula della nuova convenzione viene fissata al 1° dicembre 2021». Infine, «l’articolo 105 stabilisce che le risorse già previste per l'istituzione di premi speciali associati alla lotteria degli scontrini siano interamente destinate alle spese amministrative e di comunicazione connesse alla medesima lotteria».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password