Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

16/06/2017 | 09:05

Ippica, Guidesi (Lega Nord): "Mipaaf si impegni per ridurre i tempi di pagamento dei premi"

facebook twitter pinterest
GUIDESI LEGA NORD IPPICA

ROMA - Sono necessari "provvedimenti urgenti" per ridurre "i termini di pagamento dei premi, riportandoli a 90 giorni dalla disputa delle corse, sia ai proprietari e agli allevatori italiani sia agli operatori stranieri, al fine di far permanere l’Italia nel circuito Pattern e dare al settore dell’ippica quel rilancio, quella visibilità e quelle nuove prospettive di sviluppo per l’indotto, necessari per far uscire il settore dalla grave crisi in cui versa". Lo sottolinea il deputato della Lega Nord Guido Guidesi, in un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.
"Il mondo dell’ippica soffre più di altri di una crisi ormai cronica, aspettando un sostegno, dovuto, che però non arriva con ippodromi, proprietari, allevatori, allenatori, fantini e addetti che sono arrivati sull’orlo della disperazione", evidenzia Guidesi. "Gli operatori del settore anticipano i costi per la realizzazione delle corse e spesso si sostengono quasi esclusivamente proprio con i premi vinti che - sottolinea ancora il deputato della Lega - vengono preparati dall’ufficio premi del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, venivano in passato pagati dopo 60 giorni dalla conclusione del mese, oggi, invece, si è in ritardo di circa 6 mesi".
"L’European Pattern Committee - sottolinea, infine, Guidesi - nel mese di gennaio 2017, ha escluso tre Gran Premi Italiani, proprio per il ritardato pagamento dei premi" e "sono migliaia i soggetti che svolgono un’attività professionale in settori strettamente collegati al mondo dell’ippica. Esiste un indotto di rilevanti proporzioni che si snoda dietro all’ippica per la fornitura dei servizi connessi. Se il nostro Paese venisse escluso dalle Pattern Race questo porterebbe grave nocumento all’industria ippica italiana". 

SA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password