Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

16/06/2017 | 17:50

Gioco patologico, a Seregno (MB) corsi di formazione per gli agenti di polizia e controlli contro l'illegale

facebook twitter pinterest
Gioco patologico Seregno MB

ROMA - Percorsi di formazione per gli agenti di polizia locale e controlli sistematici contro i comportamenti illeciti nell’impiego delle slot machine: sono le principali azioni del progetto per il contrasto al gioco patologico promosso dall’Amministrazione, che ha ottenuto un finanziamento regionale di 30mila euro. “Un grande successo che ci spinge a lavorare ancora con più convinzione”,ha detto il sindaco, Edoardo Mazza. Le iniziative No Slot coinvolgeranno i commercianti del territorio, ai quali verranno raccontate “le esperienze positive dei negozianti che hanno deciso di rinunciare alle macchine da gioco – aggiunge Gabriella Cadorin, assessore alle Politiche produttive e commerciali – È con gli esempi concreti che possiamo combattere il gioco patologico. L’Amministrazione ha già messo in campo alcune iniziative come la mappatura dei punti in cui si gioca e la verifica della regolarità dei contratti di tutti i negozianti slot: il contributo regionale è molto importante per poter portare avanti i nostri progetti”. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password