Attualità e Politica
10/02/2017 | 11:04
10/02/2017 | 11:04
ROMA - «L'Esercito, nell'ambito di un ampio piano di revisione, sta progressivamente adeguando e innovando le proprie strutture secondo criteri di sostenibilità ed efficacia. In tale contesto, è stato avviato un progetto volto anche alla razionalizzazione del comparto equestre, al fine di rendere lo stesso più aderente alle reali esigenze addestrative, formative ed operative e ottimizzarne le strutture e il parco quadrupedi a disposizione».
È la risposta del sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi all'interrogazione presentata dal senatore Ignazio Angioni (PD) sulla possibile chiusura di 5 centri ippici militari. «Nel merito, attesa la necessità di razionalizzare il funzionamento e il mantenimento del settore ma assicurando la salvaguardia delle tradizioni secolari dell'Arma di cavalleria, sono stati elaborati dei provvedimenti di riorganizzazione che porteranno alla soppressione di quattro centri ippici militari (CIM)», ha spiegato. «In particolare, il provvedimento interesserà, in primo luogo, il CIM del reggimento Cavalleggeri Guide a Salerno, che non è mai stato attivato. Interesserà, poi, il CIM del reggimento Nizza Cavalleria a Pinerolo. Al riguardo considerato che quest'ultimo è già stato trasferito da Pinerolo a Bellinzago Novarese il 1° luglio 2013, il CIM solo a fine 2016 è stato chiuso permettendo la valorizzazione della Cavallerizza Caprilli e del campo ostacoli Tancredi di Savoiroux da parte della municipalità. Il CIM dei reggimenti Lancieri di Novara di stanza in Codroipo (Udine) e Piemonte Cavalleria in Villa Opicina (Trieste) è stato chiuso. Questo provvedimento è teso a razionalizzare l'organizzazione equestre di Forza armata nel Nord-Est del territorio nazionale, concentrandola nel CIM del reggimento Genova Cavalleria, stanziato in Palmanova (Udine), dotato di maggiori potenzialità infrastrutturali e in posizione baricentrica rispetto ai due sopprimendi CIM dislocati in Friuli-Venezia Giulia. Il CIM di Cagliari non sarà, invece, soppresso e rimarrà alle dipendenze del comando militare autonomo Sardegna», ha concluso. «Credo sia necessario sottolineare l'auspicio che la decisione dell'Esercito e della Difesa consentano il potenziamento del centro cagliaritano, ritornando alle sue principali funzioni vale a dire quelle di permettere ai giovani anche civili di poter praticare l'ippica con costi ridotti, anche con l'obiettivo di poter aderire alla carriera militare, di utilizzare il centro soprattutto per l'attività agonistica e di potenziare l'attività di ippoterapia, rivolta specialmente ai civili disabili», ha commentato il senatore Angioni, prendendo atto delle «ragioni di razionalizzazione che probabilmente obbligano la Difesa del nostro Paese a procedere ad una rivisitazione degli attuali quattordici centri ippici militari» ed esprimendo la sua «piena soddisfazione per la decisione testé espressa di mantenere in vita il centro ippico militare di Cagliari, consentendo così il proseguimento di una storica tradizione ippica nazionale ed internazionale». MSC/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password