Attualità e Politica
26/01/2017 | 18:00
26/01/2017 | 18:00
ROMA - Il senatore del Pd Stefano Vaccari ha presentato un'interrogazione al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina per chiedere se si intendano prevedere misure transitorie premiali per quegli ippodromi, come è il caso della struttura modenese Ghirlandina, che si erano già messi in regola con i nuovi parametri e risultano ora penalizzati dal differimento al 1° gennaio 2018 dell’entrata in vigore del nuovo sistema di finanziamento delle strutture ippiche.
«La normativa in materia di contribuzione pubblica agli ippodromi è cambiata di recente – spiega Vaccari – ma visto che sono molte, in tutto il Paese, le strutture che non si sono adeguate per tempo ai nuovi parametri, è stato deciso di posporre l’avvio della nuova regolamentazione al 1° gennaio 2018, garantendo un po’ di fiato a chi volesse ancora mettersi in regola. Con l’effetto, però, di mettere in difficoltà quegli ippodromi “virtuosi”, come l’ippodromo modenese Ghirlandina, che si vede quindi penalizzato dal prolungarsi della validità della vecchia disciplina». Sulla materia era intervenuto nel 2014 il Consiglio di Stato, le cui statuizioni sono state recepite in due provvedimenti ministeriali del 2016. E’ stato, quindi, deciso che il finanziamento pubblico agli ippodromi sia correlato al servizio, di tipo pubblicistico, effettivamente garantito, in coerenza, cioè, con la capacità effettiva di gestione e sviluppo del settore ippico e l’attività di corsa assegnata. Dai primi riscontri effettuati, però, sarebbero numerosi gli ippodromi che non raggiungono i requisiti minimi stabiliti dal decreto. Da qui il differimento dell’entrata in vigore del nuovo sistema. «Chiedo, quindi, al Ministero – aggiunge Vaccari – se intenda adottare misure transitorie premiali per quegli ippodromi, come la struttura modenese, che, diligentemente, si sono attivati per tempo, al fine di risultare conforme al nuovo assetto. Nel frattempo, con i vecchi parametri di nuovo in vigore, assistiamo a situazioni peculiari, con società di corse che hanno dichiarato di avere anche 300 cavalli nel centro di allenamento, termini che corrisponderebbero a un contributo statale di notevole entità. Per questo – conclude Vaccari – ho chiesto al Ministero anche quali controlli intenda svolgere per verificare la veridicità dei dati forniti».
MSC/Agipro
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
Ti potrebbe interessare...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo, realizzando una crescita a lungo termine e un futuro sostenibile. Scopo...
28/04/2025 | 11:57 ROMA – Via libera di Camera dei Deputati e Senato al Documento di Finanza Pubblica 2025 con l'approvazione, in entrambi i rami del Parlamento, delle risoluzioni della maggioranza di Governo. A Montecitorio il documento è...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero” che, con indagini di Polizia, Carabinieri e Dia, coordinate dalla...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password