Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 15:30

Attualità e Politica

13/02/2025 | 11:15

Lotta al match fixing, Ibia: segnalati 219 casi di scommesse sospette nel 2024 (+17%)

facebook twitter pinterest
Lotta al match fixing Ibia: segnalati 219 casi di scommesse sospette nel 2024 (+17)

ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha pubblicato il rapporto sulle scommesse sportive per il 2024. Il rapporto evidenzia che il numero totale di segnalazioni sospette nel 2024 è stato di 219, con un aumento del 17% rispetto alle 187 segnalazioni di un anno fa. Tuttavia, il dato del 2024 rimane inferiore dell'11% rispetto alla media annuale di 245 segnalazioni nel periodo 2020-23.

Le segnalazioni di scommesse sospette hanno riguardato dodici sport in 53 Paesi, con la Repubblica Ceca (19) e la Turchia (11) in cima alla lista. Il calcio e il tennis sono in testa, rispettivamente con 75 e 58 segnalazioni, che insieme rappresentano il 61% dell’intero totale dell’anno 2024.

Si è registrato invece un cambiamento a livello geografico: le scommesse sospette su eventi sportivi in Europa sono scese da 113 segnalazioni nel 2023 a 80 nel 2024. Nel frattempo, i casi in Asia sono aumentati da 17 a 40, e quelli in Africa da 16 a 28.

I dati dell'IBIA hanno svolto un ruolo fondamentale nelle indagini sportive, che hanno portato a 33 partite ritenute corrotte e a 17 sanzioni contro club, giocatori e funzionari per violazioni delle scommesse.

Khalid Ali, CEO dell'IBIA, ha dichiarato: “Gli ultimi dati rimangono coerenti rispetto gli anni precedenti, con il focus delle scommesse sospette che è fermo principalmente sul calcio e sul tennis. È stato osservato un allontanamento geografico dagli eventi sportivi europei, ma è troppo presto per stabilire se si tratta di una tendenza in atto. Come per tutte le attività potenzialmente corrotte, l'IBIA sta analizzando i dati e sta lavorando con i suoi membri e con la sua rete di integrità globale per adottare contromisure mirate. I membri dell'IBIA, in continua crescita, sono risoluti nel loro impegno a identificare, interrompere e prevenire le attività di corruzione nelle scommesse sportive e a collaborare con le parti interessate”.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gratta e vinci ADM: annullati biglietti oggetto di furto

Gratta e vinci, ADM: annullati biglietti oggetto di furto

13/02/2025 | 13:20 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto l’annullamento di alcuni biglietti di lotterie istantanee in quanto oggetto di furto. Tali biglietti, quindi, non danno diritto all’eventuale possessore di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password