Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

09/05/2017 | 15:05

Manovra, Servizio Bilancio: «Nel 2017 oltre 200 milioni di euro dall'aumento del prelievo su slot e VLT»

facebook twitter pinterest
Manovra Servizio Bilancio aumento prelievo slot VLT

ROMA - Nel 2017, dall'aumento del prelievo su slot e VLT previsto dalla manovra, arriveranno maggiori entrate per 202 milioni di euro mentre, a regime, le maggiori entrate annue (nel 2018 e 2019) saranno pari a 270 milioni di euro. Lo evidenza il Servizio Bilancio della Camera che ha analizzato le misure contenute nella manovra.
In particolare, per quanto riguarda le slot, «la raccolta complessiva relativa al 2016 è stata pari a 26,33 miliardi di euro. A parità di raccolta, quindi, l’incremento di 1,5 punti percentuali comporterebbe un maggior gettito di 390 milioni di euro», ma bisogna considerare che, «a partire dal mese di agosto 2016, quando le nuove schede con il payout ridotto sono entrate in esercizio in modo completo, la raccolta è diminuita di circa il 3,7% e questa riduzione sembra trovare tendenzialmente conferma nei primi mesi del 2017». Quindi, «considerando una riduzione della raccolta del 3,7%», si stima che il maggior gettito derivante dall'aumento del prelievo sulle slot sarà pari a 200 milioni annui (150 milioni nel 2017).Per quanto riguarda le VLT, si legge nella relazione del Servizio Bilancio, «la raccolta complessiva per il 2016 è stata pari a 23,1 miliardi. A parità di raccolta, quindi, l’incremento di 0,5 punti percentuali comporterebbe un maggior gettito di 110 milioni su base annua», ma bisogna considerare che «l’aumento del PREU comporterà presumibilmente la necessità, da parte della filiera, di ridurre il payout, attualmente pari all’88% medio». Come è stato registrato per il comparto delle slot, «la riduzione del payout potrebbe comportare una riduzione della raccolta per il decremento della domanda», un aspetto che nel comparto delle VLT «assume una certa rilevanza», a causa delle «particolari modalità di gioco, il cosiddetto  “rigioco”, cioè il reimpiego delle somme vinte: la riduzione del payout, quindi, comporterà una riduzione del rigioco». Alla luce di quanto detto, «la riduzione della base imponibile soggetta a PREU potrebbe essere stimata nell’ordine del 2 o 3%. Nell’ipotesi in cui la riduzione della raccolta si attestasse sul 3%, il maggior introito sarebbe pari a 70 milioni su base annua», mentre «nel 2017 si otterrebbero i 3/4 di questa cifra, pari a 52 milioni». MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password