Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/02/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

07/10/2020 | 15:14

Nota di aggiornamento del DEF: nel gioco legale nessun fenomeno di evasione fiscale, 46.729 controlli di ADM nel 2019

facebook twitter pinterest
Nota aggiornamento DEF gioco legale evasione fiscale controlli ADM

ROMA - «Nel settore legale dei giochi non si riscontrano fenomeni di evasione fiscale correlati», perchè il collegamento al Totalizzatore nazionale per le scommesse e alla rete telematica per gli apparecchi «consentono il riscontro - pressoché in tempo reale - dei volumi di gioco/scommesse praticati nelle singole tipologie esercitate dai concessionari», ma «nel circuito permangono aree di evasione connesse all’esercizio illegale delle diverse attività di gioco». E' quanto si legge nella "Relazione sull'economia non osservata e sull'evasione fiscale e contributiva", allegata alla Nota di aggiornamento del DEF 2020. Per garantire la legalità nel settore dei giochi, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «effettua un periodico e mirato controllo degli esercizi: nel 2019 ha effettuato 46.729 controlli», di cui 27.748 sugli apparecchi da gioco, 4.039 sulle scommesse, 14.724 sugli altri ambiti (lotto, lotterie, SuperEnalotto e bingo) e 218 sul gioco online. Per quanto riguarda il divieto di gioco ai minori, «nel 2019 sono stati effettuati 26.929 controlli» e «sono stati sospesi 39 esercizi per violazione delle disposizioni a tutela dei minori».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password