Attualità e Politica
27/01/2017 | 13:43
27/01/2017 | 13:43
ROMA - La criminalità organizzata siciliana e quella calabrese hanno formato un asse incentrato “sulle attività illecite”, con una collaborazione attiva di alcuni clan “nelle estorsioni e nella gestione del gioco d’azzardo”. E’ quanto si legge nella relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre 2016, presentata al Parlamento dal Ministero dell’Interno, in cui si ricordano le attività di contrasto all’illegalità nel settore, come le operazioni “Totem”, “Imitation Game”, “Game Over”, “Jamm Jamm” e “Gambling”.
Gli interessi in comune erano amministrati “nel settore del gioco e delle scommesse illegali, anche on line”, grazie alla collaborazione di “professionisti del settore” che “avrebbero agevolato non solo la criminalità campana, ma anche la ‘ndrangheta e cosa nostra, in una commistione di interessi la cui portata è tale da far prevalere la convenienza di una spartizione concordata dei profitti illeciti, piuttosto che assumere, in maniera cruenta, posizioni monopolistiche”.
La criminalità siciliana ha interesse nell’azzardo anche in ambito internazionale: negli Stati Uniti d’America New York rappresenta un’area “nevralgica dell’economia statunitense, rappresenta per l’organizzazione siciliana un centro di interessi con riferimento al riciclaggio di capitali illeciti, all’usura, alle estorsioni, al traffico di sostanze stupefacenti, al gioco d’azzardo, al traffico di esseri umani e allo sfruttamento di mano d’opera”, altre ramificazioni sono presenti anche in Canada.
In Sicilia “la raccolta illecita delle scommesse, anche telematiche, appare fortemente esposta agli interessi della criminalità organizzata”, mentre altri clan hanno interessi “nei settori della lavorazione ed imballaggio dei prodotti agricoli, delle pompe funebri, delle macchine distributrici di bevande e dei centri scommesse e, più in generale, verso tutte quelle attività in qualche modo funzionali all’usura ed al riciclaggio”, oltre alla gestione di “scommesse illegali raccolte on-line (corse clandestine di cavalli e installazione di video-poker), che venivano poi indirizzate, via internet, su operatori non autorizzati”.
Spostandosi in Campania, il clan dei “Casalesi” ha tra gli ambiti criminali di maggior interesse “il riciclaggio, l’usura, le estorsioni, la gestione delle puntate e delle scommesse d’azzardo on line”. Gli esponenti dei clan “si sarebbero avvalsi del know how di esperti professionisti informatici per creare una vasta rete illegale di gioco on line, utile a riciclare capitali ma anche ad omettere il versamento dei tributi erariali per la concessione di gioco”.
La strategia emersa vede l’attività di esponenti di clan camorristici operare “in alcuni casi in sinergia con la ‘ndrangheta e cosa nostra, con una commistione di interessi la cui portata è tale da far prevalere la convenienza”, ribadisce la relazione, per “una spartizione concordata dei profitti illeciti, alla stregua di quanto rappresentato con riferimento al menzionato ‘metodo del tavolino’”.
In Calabria le attività criminali mostrano una strategia di gestione “a monte del settore economico da infiltrare, intercettando i gangli fondamentali della filiera, sia essa collegata al settore dei trasporti, della logistica industriale, dell’edilizia, dell’agro-alimentare, della sanità, del turismo, dell’energia o delle scommesse on line, solo per citarne alcuni, la cui valenza sta crescendo di pari passo con l’apertura delle frontiere del mercato internazionale”.
PG/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password