Attualità e Politica
10/02/2017 | 11:47
10/02/2017 | 11:47
ROMA - «Il settore del gioco non può più restare in uno stato d’incertezza che ingessa gli investimenti nel nostro Paese, e solo nel nostro, fin dal 2010. Il Governo ha avuto modo di consultarsi con le regioni e con i comuni, ora abbia il coraggio di decidere. Serve una normativa nazionale chiara, che ponga fine alla confusione del settore. E che, soprattutto, non permetta la frammentazione a livello comunale delle regole: avere 8mila quadri normativi differenti, uno per ogni comune e regione d’Italia, non solo danneggerebbe le imprese della filiera, ma renderebbe impossibile per il Governo tutelare efficacemente la salute pubblica, obiettivo principale del provvedimento di riordino». Così, in una nota, Confesercenti commenta la proposta di riorganizzazione del settore giochi resa pubblica dal Governo. «Non si può pensare a un provvedimento efficace - ad esempio sugli orari – se a ogni Comune è permesso di adottare regole diverse. Ma non si può nemmeno lasciare spazio ad ideologie bacchettone e superficiali, che prendono di mira una sola forma di gioco – le awp nelle tabaccherie e negli esercizi pubblici – e ignorano colpevolmente tutto il resto. A partire dai concessionari, per non parlare delle altre forme di gioco a vincita immediata e dell’online. Un canale che cresce a ritmi eccezionali, destando maggiore preoccupazione per quanto riguarda l’eventuale insorgere di fenomeni di ludopatia e, in particolare, l’accesso dei minori al gioco. Eppure esiste la possibilità di bloccare i siti di gioco su base oraria e geografica, anche se nessuna proposta sembra tenere in considerazione questa eventualità». «L’accanimento contro le sole awp sembra dunque essere frutto, più che di una riflessione razionale, dell’adesione al vecchio adagio ‘lontano dagli occhi, lontano dal cuore’. Allontanare il gioco dagli esercizi pubblici e dalla pubblica visione, vista la contemporanea disponibilità di centinaia di altre forme di gioco in denaro, è però chiaramente insufficiente a incidere sul fenomeno della ludopatia. Anzi: al di fuori del controllo sociale, chi ne soffre sarà ancora più abbandonato», si legge nella nota. «Il gioco va gestito, non cancellato. Così si colpisce solo una filiera che – piaccia o meno – è comunque di primaria importanza per l’economia, il lavoro e lo sviluppo del Paese, visto l’ingente gettito fiscale che garantisce alle casse dell’Erario: circa 9 miliardi di euro l’anno. Gettito che, se dovessero passare le proposte viste fino ad ora, si ridurrebbe del 30%. Per questo chiediamo con forza di cambiare approccio: non si può pensare di riorganizzare il settore intervenendo solo sull’ultimo miglio della filiera. C’è bisogno di un armonizzazione a tutti i livelli, dal Governo ai concessionari fino alla rete. Se invece si sceglierà di proseguire sulla strada battuta fino ad ora, l’unico risultato che si otterrà sarà quello di danneggiare gravemente il gioco legale, ed aprire le porte, di nuovo, a quello illegale», conclude la nota. RED/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password