Attualità e Politica
10/03/2017 | 16:40
10/03/2017 | 16:40
ROMA - Alcuni servizi bancari approderanno presto in tabaccheria, dopo l'acquisizione di ITB da parte del colosso Banca Intesa. “I compiti che verranno riservati ai tabaccai sono ancora da definire: dalla gestione di mini conti correnti riservati ai clienti a mini pacchetti assicurativi preimpostati e ‘tutto compreso’. La tabaccheria punterà a offrire dei servizi al cittadino, con offerte da micro banca, tramite i terminali”.
E’ quanto dice Giovanni Risso, presidente della Federazione Italiana Tabaccai, commentando l’operazione che ha cambiato la l'assetto di controllo della “banca dei tabaccai”.
Un’operazione vantaggiosa anche per i punti vendita, visto che “con un eventuale spezzettamento sarebbe stato tutto più difficile nella gestione”, spiega ancora Risso. Banca Intesa già possedeva un 10% della partecipazione azionaria in Itb, una banca di servizi online - quindi non direttamente rivolta ai semplici correntisti - che adesso può rivolgersi a un bacino di 25 milioni di utenti, tanti sono i possibili clienti delle tabaccherie che avranno la possibilità di accedere ai pacchetti preimpostati di “mini banking”.
“Il prossimo passo a cui puntiamo sarà la fornitura del servizio di pagamento dei tributi locali, come già facciamo adesso per gli F24 e i bollettini postali, espandendo anche la presenza dei terminali: oggi su 56mila punti, i terminali sono distribuiti in 22mila tabaccherie - aggiunge il presidente della Fit - Con Intesa che controlla Itb punteremo a un’ulteriore diversificazione dell’offerta, come successo già in passato: da semplici rivendite di tabacchi e generi di monopolio, si è passati anche all’offerta di gioco, oggi siamo pronti a offrire anche nuove tipologie di servizi”.
La strategia generale è di consolidare “la visibilità e la presenza delle tabaccherie sul territorio - spiega ancora Risso - che sono un punto di prossimità importante, specialmente in centri abitati più piccoli. Credo che, se le insegne con la ‘T’ sparissero da un giorno all’altro, gli italiani si sentirebbero spaesati”.
PG/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password