Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 27/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

30/01/2017 | 12:38

Slot da remoto, lavori in corso sul decreto: giocatori con tessera sanitaria, limiti a orari, tempo di gioco e spesa

facebook twitter pinterest
Slot da remoto tessera sanitaria giocatori

ROMA - Spesa e tempo di gioco sotto controllo, verifiche anti frode e anti gioco minorile, possibilità di spegnimento da remoto per rispettare le future norme sugli orari di accensione. Ecco, in sintesi, le caratteristiche delle “nuove” slot machine, come emerge dalle notizie raccolte da Agipronews presso fonti del settore e istituzionali, che confermano come sia ormai vicino alla conclusione il lavoro sul decreto con le nuove regole tecniche - firmato dal Capo Dipartimento di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato e dal vicedirettore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - che cambierà il volto degli apparecchi. E tra le novità che produttori, concessionari e gestori dovranno introdurre, alcune sembrano destinate a cambiare per sempre l’approccio del giocatore alle slot: in primis, il limite di tempo o di importo che il giocatore dovrà indicare all’inizio della sessione. Sullo schermo, appariranno messaggi di avvertenza che il tempo (o il denaro) indicato a inizio sessione sta per esaurirsi, come avviene per la navigazione Internet nei grandi alberghi o negli aeroporti. E’ previsto poi il varo di una modalità di riconoscimento dell’età del giocatore, come avviene nelle macchinette self service per la vendita delle sigarette: lo strumento prescelto dovrebbe essere la tessera sanitaria, da introdurre nell’apparecchio. Su ciascuna slot saranno indicati poi costo della partita, regole del gioco (che deve prevedere anche elementi di abilità per consentire di scegliere le proprie strategie) e possibili combinazioni vincenti, oltre ai loghi istituzionali del gioco “legale e responsabile”.

Saranno poi ribadite e rafforzate le comunicazioni relative al gioco responsabile, inviate sullo schermo della slot machine. Le nuove “Amusement with prize” (Awp) avranno poi alcune funzioni gestite da remoto, vale a dire dai concessionari, in particolare per quanto riguarda l’integrità del software (così da evitare ogni possibile manomissione) e l’accensione o lo spegnimento dell’apparecchio in fase di manutenzione: il collegamento diretto tra apparecchio e concessionario consentirà anche di rispettare gli orari di funzionamento, sui quali è in arrivo una normativa che armonizzerà leggi statali e regolamenti di regioni e comuni. Inoltre, trasmissione e visualizzazione dei permessi formali di gioco avverranno con modalità telematiche, e lo stesso sarà per l’autorizzazione all’avvio delle partite: quest’ultimo passaggio avverrà, per aumentare il livello di controllo, tramite l’invio di scaglioni di partite “pre-autorizzate”. Il decreto con le regole tecniche per le nuove slot dovrà superare la procedura prevista in sede comunitaria, con un periodo di almeno tre mesi di “stand still”: occorreranno poi diversi mesi di lavoro sulle schede e quindi sulla tecnologia degli apparecchi. Probabile quindi che i primi esemplari di nuova generazione possano approdare sul mercato italiano nel giro di 12-18 mesi.     


NT/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password