Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/04/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

07/03/2017 | 15:58

Antiriciclaggio, Baretta (MEF): "Nel decreto misure più severe per gioco online e VLT"

facebook twitter pinterest
antiriciclaggio baretta mef online vlt gioco

ROMA - "Le attività illecite, e in particolare il fenomeno del riciclaggio, possano essere maggiormente frequenti nell'ambito del gioco non autorizzato rispetto al quale nulli sono i presidi e molto più difficili i controlli. In tale contesto un ottimo contributo può derivare dall'attuazione della IV direttiva antiriciclaggio che consente nei vari Stati la sottoposizione alle misure previste qualora, dall'analisi dei rischi compiuta a livello nazionale, uno Stato membro individui specifiche minacce di tali illeciti". Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta in Commissione Finanze al Senato, nel corso di un'audizione sui giochi. "Il decreto legislativo che attua la IV direttiva e che, per la prima volta, affronta il settore del gambling nella sua peculiarità, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 febbraio scorso. Innanzitutto si prevedono specifiche misure per i settori più a rischio con ulteriori presidi". In particolare, "per il gioco a distanza sono previste misure aggiuntive per le rilevazioni di possibili frodi", mentre, "per il settore delle VLT, è stata abbassata a 500 euro la soglia di identificazione di coloro che svolgono operazioni di gioco ed inoltre sono previste misure per l'isolamento delle singole sessioni di gioco e per l'individuazione del gioco proporzionalmente basso rispetto al denaro inserito", ha spiegato. "Tali misure, che peraltro richiedono modifiche tecnologiche dei sistemi di gioco, sono contenute in un decreto direttoriale in corso di emanazione a cura dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli". Inoltre, "il decreto legislativo prevede anche una maggiore responsabilizzazione dei titolari dei punti vendita oltre che dei concessionari nonché, per la prima volta in materia, un ruolo di indirizzo, coordinamento e monitoraggio assegnato all'Agenzia delle dogane e dei monopoli sulle attività dei soggetti obbligati", ha concluso. MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password