Attualità e Politica
10/05/2017 | 15:47
10/05/2017 | 15:47
ROMA - La proposta del Governo è finita in una situazione di stallo perché punta solo alla riduzione delle slot. È la posizione di Astro, associazione che rappresenta i gestori di Awp (apparecchi da intrattenimento), sugli ultimi sviluppi relativi al piano di riordino dei giochi sul territorio nazionale. Ieri la bozza presentata dal sottosegretario all’Economia Baretta è stata per l'ennesima volta stoppata da comuni e regioni, proprio a un passo dalla Conferenza Unificata che domani avrebbe dovuto sancire l'intesa.
Le slot rappresentano quindi l'unico obiettivo di un'azione che dovrebbe invece coinvolgere tutto il settore. Di qui le proposte di Astro: «riduzione orizzontale ed elevazione qualitativa di tutta l’offerta di gioco lecito, nessun prodotto escluso, sia esso terrestre o telematico; riduzione immediata e concreta della pubblicità sui giochi; salvaguardia dell’occupazione del settore e di tutela dei giocatori attraverso modifiche tecniche ai “prodotti” che li rendano più conformi alle esigenze imposte dalla modernità e alle realtà europee».
Lo stop alla Conferenza Unificata era largamente prevedibile, secondo Astro, che fa riferimento alla decisione governativa di eliminare le slot in tre anni da bar e tabacchi: «Si è sempre evitato di comprendere le ragioni del “no” degli enti locali, per le quali il gioco lecito è diventato un problema dopo che il loro territorio è stato colonizzato da migliaia di sale, e non da quando l’Awp autorizzata è comparsa in bar e tabacchi in sostituzione dei videopoker non regolamentati».
Non è quindi strano – sottolinea l’associazione di gestori - che le Regioni non provino interesse verso quell’ossessione governativa di “accorciamento della filiera delle AWP”, in quanto essa si risolve in una questione di imposizione di mercato dall’alto, senza positivi impatti socio-sanitari. Il Governo, pertanto, ha la possibilità di superare gli ostacoli che incontra la propria piattaforma, solo se ne cambierà il taglio. L’intesa proposta dal ministero dell’Economia lascia senza risposte le questioni della pubblicità, del gioco on line, delle estrazioni virtuali ogni 5 minuti, delle lotterie istantanee sempre più presenti nei bar.
Un provvedimento di questo tipo, qualora non accettato da Comuni e Regioni, «stanerebbe l’ideologia di antagonismo e di abolizionismo, legittimando altresì la prerogativa Governativa di salvaguardare anche autonomamente i principi della Legge».
RED/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password