Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/04/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

12/05/2017 | 13:52

Giochi, Cnr Pisa: “In calo i giovani che giocano, sono il 40%”

facebook twitter pinterest
cnr pisa giochi giovani

ROMA - Diminuisce il numero dei giovani giocatori d'azzardo, probabilmente anche grazie alle azioni di prevenzione intraprese negli ultimi anni. Questo, in estrema sintesi, il dato più significativo rilevato dal reparto di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Ifc-Cnr) tramite il progetto ESPAD Italia. A giocare è circa il 40 per cento dei 15-19enni. “Si è passati dal 47 per cento di adolescenti giocatori negli anni dal 2009 al 2011 a meno del 40 per cento nell'anno corrente", ha detto Sabrina Molinaro dell'Ifc-Cnr. "Il fenomeno coinvolge dunque circa un milione di 15-19enni. Si registra anche - ha continuato - un calo dei giocatori con un profilo di gioco definibile a rischio e problematico: i primi sono passati dal 14-15 per cento degli anni 2009-2010 all'11 per cento nel 2016, mentre negli stessi anni i problematici sono scesi dal 9 per cento all'8 per cento". Resta alta l'attenzione per il gioco online, praticato in solitudine e senza il controllo degli adulti. "Ha coinvolto il 20 per cento dei giocatori, per un totale di circa 200 mila studenti tra i quali troviamo la maggioranza di quelli con comportamento di gioco problematico (il 63 per cento), una quota significativa di quelli a rischio (il 31 per cento) e una percentuale molto inferiore dei cosiddetti giocatori sociali o non problematici (il 13 per cento)", ha detto Molinaro. Le scommesse sportive detengono il secondo posto nella percezione del rischio, mentre il 20-24 per cento di studenti attribuiscono un grado elevato di rischio a Gratta&Vinci, al Lotto e alle scommesse sportive. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password