Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

14/10/2019 | 16:42

Endrizzi (M5S): "I giochi sono un tema centrale nell'agenda politica, le istituzioni devono fare un cambio di passo"

facebook twitter pinterest
endrizzi gioco ludopatia

ROMA - Il gioco «è un tema centrale nella nostra società e nell'agenda politica, anzi racchiude più temi che si intrecciano su più livelli: sociale, fiscale, occupazionale e soprattutto culturale». Lo ha detto oggi il senatore Giovanni Endrizzi (M5S), coordinatore del comitato sul gioco della Commissione Antimafia, nel corso della conferenza "L'industria dell'azzardo". «Questo settore non è neutro nel nostro tessuto sociale ed economico, ma ha un effetto plasmante. Non dobbiamo tenere conto solo del problema del gioco patologico o delle infiltrazioni criminali. La collaborazione istituzionale deve portare tutti i soggetti coinvolti a un cambio di passo», ha aggiunto.

«C'è un problema di stigma sociale sul gioco: spesso il disturbo da gap viene associato ad altre dipendenze e, per le persone che ne soffrono e per le loro famiglie, è difficile avere accesso ai servizi di supporto», ha detto Alessio Rocchi, Direttore Generale di IUSTO, l'Istituto Universitario Salesiano di Torino, dove è anche professore nella cattedra di pedagogia. «Bisogna contemperare diverse esigenze, per gestire la complessità di questo settore. L'esigenza primaria è la tutela della libertà individuale, coniugata alla salute pubblica ma, sicuramente, il settore investe anche il tema della fiscalità, della promozione di impresa ma soprattutto dell'educazione».

MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password