Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 15:30

Attualità e Politica

23/10/2019 | 12:51

Giochi, l'allarme del settore alle istituzioni: “Preu al 74%, e le banche chiudono i conti alle imprese”

facebook twitter pinterest
giochi camera tasse preu manovra slot

ROMA - La stretta sui giochi contenuta nella manovra economica del Governo è stata al centro della conferenza tenuta questa mattina nella sala stampa della Camera, presenti alcune delle associazioni di settore e due deputati, Mauro D'Attis (Forza Italia) e Domenico Furgiuele (Lega). «Ho chiesto ripetutamente di incontrare Di Maio, che continua a dire che il settore dei giochi italiano è uno dei meno tassati d'Europa - ha detto Domenico Distante, presidente di Sapar - ma non ho avuto mai udienza. Sarebbe meglio informarsi prima di parlare. Il preu reale equivale a circa il 74%, a cui bisogna aggiungere altre tasse d'impresa. La situazione è drammatica, agli operatori del settore le banche stanno addirittura chiudendo i conti. Vorrei sapere come faremo a versare quanto dovuto ai concessionari, e come verseremo il Preu allo Stato. A meno che non ci muniamo di carriole per portare i soldi in contanti...».

«Il gioco legale in passato ha sconfitto quello illegale – ha ricordato Gianmaria Chiodo, di Cni – Abbiamo tolto gli usurai dalle strade. Dal 2009 lo Stato ha invertito la marcia, e non si capisce perché, così oggi il gioco illegale rialza la testa». È intervenuto anche Vasco Valeri, vicepresidente di Ascob, che ha passato in rassegna tutte le difficoltà a cui sta andando incontro il settore del Bingo: «Rappresentiamo 10 mila addetti e siamo sommersi di costi. Ora si parla anche di un’iscrizione ad un registro con ulteriori oneri. Le concessioni del Bingo sono scese da 400 a 195 e questa nuova stretta rappresenta il colpo di grazia». 

MF/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gratta e vinci ADM: annullati biglietti oggetto di furto

Gratta e vinci, ADM: annullati biglietti oggetto di furto

13/02/2025 | 13:20 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto l’annullamento di alcuni biglietti di lotterie istantanee in quanto oggetto di furto. Tali biglietti, quindi, non danno diritto all’eventuale possessore di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password