Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 20:47

Attualità e Politica

10/10/2019 | 15:09

Giochi in Piemonte, Acadi: "Situazione di emergenza, necessaria una moratoria per riattivare l'offerta, come accaduto in altre Regioni"

facebook twitter pinterest
giochi piemonte acadi

ROMA - La situazione di emergenza per il settore del gioco in Piemonte impone «una moratoria tecnica che assicuri la riattivazione immediata dell’offerta pubblica di gioco, come fatto da altre Regioni» come l'Abruzzo e la Puglia. È quanto ha chiesto l'associazione Acadi in audizione nelle Commissioni Salute e Commercio del Consiglio Regionale. «Acadi ed i propri associati hanno già avuto modo di rappresentare in diverse sedi istituzionali che un "distanziometro" espulsivo per errore tecnico come quello della legge piemontese è in grado di determinare conseguenze nefaste sul piano della mancata tutela della salute e del risparmio dei cittadini utenti, dell’ordine pubblico, del gettito erariale, dell’impresa e del lavoro - si legge in una nota dell'associazione - Sono talmente tanti i luoghi sensibili indicati ed è talmente ampio il raggio di interdizione che risulterebbe vietata la sostanziale totalità del territorio». I risultati delle recenti ricerche epidemiologiche sugli effetti del "distanziometro" «suggeriscono di valutare con grande attenzione la possibilità che le amministrazioni competenti effettuino una verifica tecnica preventiva delle conseguenze dell’applicazione» delle distanze minime. Gli studi scientifici effettuati sul territorio piemontese, si legge ancora, «sono giunti a conclusioni preoccupanti sul piano dell’inefficacia della misura, della perdita di gettito, della diffusione dell’illegalità, della chiusura di centinaia di imprese e della perdita di migliaia di posti di lavoro sul territorio». L'associazione chiede dunque la possibilità di una riapertura dell'offerta, in attesa di una misura «efficace e misurata» per il contrasto al gioco patologico. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password