Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/02/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

19/10/2020 | 15:26

Coronavirus, Sapar contro dpcm e ordinanza Lombardia: "Provvedimenti senza criterio scientifico, necessario il confronto con il settore"

facebook twitter pinterest
giochi sapar distante dpcm

ROMA - «Constatiamo ancora una volta una disparità di trattamento con altri settori economici e ne siamo rammaricati. Il gioco pubblico è senza difesa». Domenico Distante, presidente dell'associazione Sapar, parla dopo il dpcm firmato ieri dal premier Giuseppe Conte - che ha limitato l'attività di sale giochi, bingo e scommesse dalle 8 alle 21 - e a pochi giorni dall'ordinanza del governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che invece ha sospeso del tutto le attività del settore fino al prossimo 7 novembre. «Certe decisioni purtroppo vengono prese senza un criterio scientifico e senza un confronto con i soggetti interessati dalle disposizioni», spiega il presidente ad Agipronews. Riguardo al dpcm, Distante fa presente che la finestra consentita dal Governo collide spesso con i limiti orari stabiliti a livello locale, dalle Regioni o dai Comuni: «In alcune zone d'Italia, in pratica, l'attività sarebbe possibile solo per due ore al giorno. È chiaro che in una situazione del genere le difficoltà per imprenditori e dipendenti sono enormi. Al momento non sappiamo come gestirli, il rischio è la cassa integrazione, o il licenziamento. Decisioni pesantissime per persone che hanno preso impegni economici come i mutui e che hanno una famiglia sulle loro spalle». Distante esprime forti perplessità sul diverso trattamento orario rispetto ad altre attività: «I ristoranti possono chiudere alle 24, ma spesso è proprio in luoghi del genere che è difficile gestire il flusso di persone e il distanziamento, mentre nelle sale il controllo è più semplice». Sull'ordinanza della Regione Lombardia Distante torna a chiedere «il confronto con gli operatori di settore. È un provvedimento da revocare interamente, ora che c'è il dpcm». LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password