Attualità e Politica
06/03/2017 | 12:56
06/03/2017 | 12:56
ROMA - In una mano la bacchetta del moralizzatore, nell'altra la calcolatrice: questa, per quanto riguarda il mondo dei giochi, la condotta del Governo Renzi, secondo una mini inchiesta in due puntate, realizzata da Paolo Franci per il Quotidiano Nazionale, con il supporto di dati Agipronews. Nella puntata di oggi vengono ripercorsi i principali provvedimenti dell'era Renzi: dalla gara del Lotto anticipata al 2015, alla tassa una tantum da 500 milioni per la filiera slot, fino alla tormentata trattativa con gli enti locali per il riordino del settore, non ancora giunta a compimento.
Soprattutto per quanto riguarda slot e Vlt, vengono evidenziate le contraddizioni dell'esperienza renziana: da una parte l'annunciata abolizione da bar e tabacchi degli apparecchi, dall'altra il loro utilizzo per dare ossigeno alle casse statali, con l'aumento del Preu sia per le slot (dal 13% al 17,5%) che delle Vlt (dal 5% al 5,5%). Del resto, scrive Franci, «la recente storia del Paese, governo dopo governo, ci porta sempre allo stesso punto: i soldi. Non c'è un esecutivo che dai giochi non abbia attinto a piene mani, magari marciando contro a parole, per poi fare dietro front quando c'era da far cassa».
L'inchiesta approfondisce poi il nodo del riordino giochi, con l'intesa fra Governo ed enti locali continuamente posticipata, fino alla (per ora) ultima tappa del 2 febbraio, quando le richieste di modifica avanzate dal governatore della Puglia Emiliano hanno fatto slittare l'accordo. Il tutto mentre comuni e regioni, «in un Paese che si riscopre feudale», legiferano in via autonoma su orari delle sale giochi e distanze dai punti sensibili: «Ognuno si scrive il proprio editto e la situazione si blocca».
Fra annunci “etici” e realpolitik, il governo Renzi ha comunque stabilito un record straordinario, come evidenzia l'inchiesta del Quotidiano Nazionale: «Dai giochi all'erario, arrivano 9 miliardi e 269 milioni – quasi 5,2 da slot e videlottery – a fronte dei circa otto degli anni precedenti. Niente male per chi voleva togliere le slot da bar e negozi».
Nella seconda puntata, in edicola domani, le esperienze e le decisioni sul mondo del gaming prese dai predecessori di Renzi, con un'attitudine ricorrente: «Per la politica, il gioco legale è un bancomat sempre in funzione».
RED/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password