Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

13/06/2017 | 17:43

Scommesse, Monopoli: recesso contratto concessionario-gestore, titolo autorizzatorio sospeso in caso di contenziosi

facebook twitter pinterest
scommesse contratto concessionario gestori contenziosi

ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli procederà alla sospensione del titolo autorizzatorio nel caso di contenziosi tra due concessionari che intendono esercitare la raccolta delle scommesse presso gli stessi locali. È quanto si legge in una nota dell’Amministrazione riguardo gli adempimenti conseguenti al recesso del contratto tra concessionario e gestore del punto vendita. Si sono verificati casi, scrive l’Agenzia, in cui “un concessionario chiede il rilascio di un titolo autorizzatorio presso un punto in cui il gestore ha esercitato il diritto di recesso nei confronti di un altro concessionario per conto del quale ha raccolto fino a quel momento”. I Monopoli, però, non possono rilasciare il titolo “fino al momento in cui non perviene la richiesta di annullamento del titolo da parte del concessionario destinatario del recesso”. Dunque “l’annullamento del titolo si rende necessario, in quanto è venuto meno uno dei requisiti essenziali richiesti per l’esercizio del diritto alla raccolta, ossia la disponibilità del locale che, infatti, il concessionario non possiede più per effetto della risoluzione del contratto operata dal gestore. In assenza della predetta richiesta l’Agenzia, conseguentemente, assegna un termine, ai sensi degli articoli di cui alla legge 241/1990, perché l’interessato provveda in tal senso, pena la revoca d’ufficio del titolo stesso”.

Tra i casi portati all’attenzione dell’Agenzia “si sono registrate situazioni nelle quali l'interruzione della raccolta delle scommesse, nel frattempo contestata al concessionario interessato, è stata giustificata da contenziosi instaurati davanti al giudice civile aventi ad oggetto l’illegittimo esercizio del diritto di recesso da parte del gestore o l’accertamento della validità delle clausole contrattuali. Al riguardo, nel sottolineare la estraneità dell’Agenzia rispetto al rapporto di natura privatistica intercorrente tra il concessionario e il proprio gestore, si procederà alla sospensione dell’efficacia del titolo autorizzatorio nell’ipotesi di pronunce giurisdizionali, anche provvisorie, che abbiano degli effetti indiretti sull’attività provvedimentale dell’Agenzia, di modo che il punto non potrà essere considerato libero e, quindi, non potrà essere assegnato ad altro concessionario fino a revoca del provvedimento di sospensione”. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password