Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/02/2025 alle ore 20:40

Attualità e Politica

13/02/2020 | 12:03

Slot, Corte dei Conti: "Concessionari tenuti alla contabilizzazione delle giocate"

facebook twitter pinterest
slot corte conti

ROMA - «Il concessionario per l'attivazione e la conduzione operativa della rete telematica pubblica» delle slot machine  «riveste la qualifica di agente contabile e, come tale, è tenuto a presentare il conto giudiziale». È quanto sottolinea il Presidente della Corte dei Conti, Angelo Buscema, nel corso della Relazione annuale del tribunale contabile. Buscema ricorda la sentenza della Cassazione sul caso Global Starnet; i giudici supremi hanno stabilito che i concessionari slot devono «assicurare la corretta contabilizzazione del flusso di denaro proveniente dalle giocate, trattandosi di somme di diretta appartenenza pubblica, senza che assuma rilievo, in senso contrario, la disciplina fiscale, ove soggetto passivo del prelievo erariale unico (PREU) è il concessionario, atteso che tale disciplina, limitata al rapporto di natura tributaria, non incide sulla funzione di agente di riscossione comunque svolta da quest'ultimo». Per quanto riguarda più in generale la figura dell'agente contabile, alla Corte dei Conti «è attribuita una giurisdizione tendenzialmente generale in materia di contabilità pubblica e tale giurisdizione riguarda ogni controversia inerente alla gestione di denaro di spettanza dello Stato o di enti pubblici da parte di un agente contabile». LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password