Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 27/04/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

01/02/2017 | 18:50

Umbria, Casciari (PD): "Legge regionale va modificata, distanze minime anche per sale scommesse"

facebook twitter pinterest
slot umbria legge regionale

ROMA - "Fornire alle amministrazioni locali ulteriori strumenti per fronteggiare con tempestività e certezza i rischi provenienti dal proliferare anche sul territorio regionale di luoghi dediti ad attività riconducibili al gioco d'azzardo, mirando a introdurre l'equiparazione tra le sale da gioco e le sale scommesse, sottoponendo anche queste ultime ai limiti previsti relativamente alla distanza da punti sensibili come scuole, centri di aggregazione giovanili e luoghi di culto". E' quanto chiede Carla Casciari (Pd), consigliere regionale dell'Umbria, che ha esposto oggi, in Terza commissione la sua proposta di legge di modifica al provvedimento regionale "Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico". La proposta di modifica - si legge in un comunicato della Regione - prevede analogamente il coinvolgimento dei gestori delle sale scommesse nei percorsi di formazione obbligatoria per le sale da gioco e introduce la diffusione di materiale informativo sul rischio del gioco patologico anche nelle sale scommesse.

"Raccogliendo le preoccupazioni dei rappresentanti della società civile e delle associazioni del territorio - ha spiegato la Casciari - ho ritenuto necessario armonizzare il testo normativo regionale alla luce della più recente giurisprudenza in materia. In particolare, la sentenza del Consiglio di Stato del 16 dicembre 2016 ha parificato l'attività di gestione delle scommesse lecite a quella svolta nelle sale da gioco. In base a tale sentenza le attività delle sale scommesse e quelle delle sale gioco sono da considerarsi paritetiche dato che entrambe le attività possono essere fonti di rischi di diffusione della ludopatia, riconfermando che ai fini della tutela della salute le legislazioni regionali in materia possono assogettare e regolamentare le distanze minime dai luoghi sensibili, condizione indispensabile per l'autorizzazione e l'apertura anche delle sale scommesse".  La speranza, ha concluso la Casciari, è che "grazie alle modifiche introdotte dalla mia proposta di legge le amministrazioni possano agire con tempestività nel regolamentare questo delicato settore nell'interesse della collettività e per garantire i migliori livelli di sicurezza per la tutela della salute, dell'ordine pubblico, e per ridurre il rischio di dipendenza dal gioco delle fasce più fragili della popolazione come giovani e anziani". 

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password