Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 28/04/2025 alle ore 14:00

Attualità e Politica

26/01/2017 | 16:30

“Regoliamoci – Le regole del gioco pulito”: il Tour della Lega B e di SportRadar contro il match fixing fa tappa a Pisa

facebook twitter pinterest
sportradar scommesse match fixing

ROMA - “Regoliamoci – Le regole del gioco pulito”, il tour per combattere il match fixing promosso dalla Lega B, insieme a Sportradar e con la collaborazione di ICS, continua il suo viaggio nelle città della Serie B ConTe.it e ventiquattro ore dopo aver fatto tappa a Terni si è spostato a Pisa. All'ordine del giorno rischi e conseguenze delle frodi sportive, che si possono contenere aumentando il livello di responsabilità e consapevolezza. Presenti al workshop Gianluigi Pocchi, coordinatore della Piattaforma di Responsabilità Sociale della Lega B, gli esperti di Sportradar, oltre al tecnico del Pisa Rino Gattuso. Tutte le 22 Società che partecipano alla Serie B saranno coinvolte in sessioni formative dedicate al tema delle frodi sportive, con la partecipazione diretta dei tesserati della prima squadra, del settore giovanile - primavera e allievi nazionali – degli staff tecnici, dei dirigenti e di tutti i collaboratori. «Stiamo facendo un investimento per tutelare la dignità professionale di ognuno di noi, perché il rischio che corriamo è che questa venga pregiudicata e ciò rappresenta un patrimonio non irrilevante - ha precisato il Presidente della Lega B Andrea Abodi – dobbiamo produrre un sistema più sano nel quale le persone vengano scelte non soltanto per le qualità tecniche o professionali, ma anche per quelle personali; questo è un primo livello di garanzia rispetto ai rischi che corriamo».
Gli aspetti legati al monitoraggio delle competizioni sportive, all’analisi dei flussi di scommesse e alle dinamiche legali legate al match-fixing vengono introdotti da Gianluigi Pocchi e argomentati dagli esperti di Sportradar, l’agenzia deputata dall’Uefa a svolgere l’attività di monitoraggio. Le 22 tappe del Tour rappresentano anche un’occasione per rilanciare l’invito al Governo di portare avanti la proposta della Lega B sull'inasprimento delle pene per i soggetti colpevoli di frode sportiva e raccolta abusiva di scommesse, che prevede il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, dei beni che costituiscono il profitto della condotta illecita e la responsabilità anche in sede penale per le Società ai sensi del Decreto Legislativo 231 del 2001. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password