Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/02/2025 alle ore 20:40

Attualità e Politica

11/02/2020 | 17:07

Giochi, il Tar Friuli dice sì ai limiti orari: "Misura necessaria per tutelare la salute"

facebook twitter pinterest
tar friuli gioco azzardo fiume veneto

ROMA - La tutela della salute è prioritaria rispetto alla libertà d'impresa dei privati. È quanto scrive il Tar Friuli Venezia Giulia nella sentenza che dà il definitivo ok al regolamento sul gioco d'azzardo di Fiume Veneto, in provincia di Pordenone. Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso della società titolare di una sala vlt contro l'ordinanza sindacale operativa dal 2019 che limita gli orari delle attività legate al gioco (13 ore al giorno per le sale dedicate e 8 per gli esercizi generalisti). I sacrifici imposti agli esercenti e agli operatori del settore «appaiono ragionevoli e proporzionati alle prevalenti esigenze di tutela della salute»; le misure per prevenire la ludopatia, continua il Tar, devono dunque «essere obbligatoriamente adottate dall’Amministrazione comunale». Nel caso di Fiume Veneto, poi, i limiti orari sono stati stabiliti sulla base della legge regionale sul gioco del 2014, che fissa proprio a 13 ore l'orario massimo di apertura delle sale (e 8 nel caso degli altri esercizi). Il provvedimento impugnato non presenta lacune istruttorie o profili di irragionevolezza» e anzi, concludono i giudici, costituisce «un ragionevole contemperamento degli interessi economici degli imprenditori del settore con l'interesse pubblico a prevenire e contrastare i fenomeni di patologia sociale connessi al gioco compulsivo». LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password