Attualità e Politica
12/02/2025 | 17:28
ROMA - Il Presidente As.Tro – Confindustria SIT Massimiliano Pucci invia una lettera alla trasmissione "Il Graffio". Nel testo si legge: "Egregio Direttore, in veste di associazione di rappresentanza delle imprese del gioco lecito, desideriamo, con la presente, condividere con Lei alcune riflessioni in merito a quanto emerso, con riguardo al settore del gioco lecito, nella puntata del Il Graffio andata in onda il 6 febbraio 2025.
Le nostre riflessioni partono dal presupposto che qualsiasi presa di posizione riguardante il tema del gioco lecito e delle sue implicazioni socioeconomiche debba partire da una analisi completa del fenomeno, in tutta la sua complessità, e, soprattutto, da una corretta esposizione dei dati posti a fondamento delle tesi che vengono proposte. Quando, ad esempio, il conduttore della trasmissione ha parlato di 2.500 euro pro capite di “giocate” nella provincia di Reggio Emilia (tra la popolazione maggiorenne), lo spettatore è stato indotto a credere che quell’importo corrispondesse a quanto speso (quindi, perso), in media, da ciascun residente di quella provincia. Sarebbe stato corretto, invece, spiegare ai telespettatori che per calcolare la spesa per il gioco occorre sottrarre dall’importo corrispondente alle somme puntate dai giocatori (ossia il “giocato”) quello corrispondente alle somme ritornate nella disponibilità degli stessi a titolo di vincite. Pertanto, se uno degli elementi di preoccupazione è, giustamente, rappresentato dal pregiudizio economico subito dalla media dei giocatori, l’utilizzo del “giocato” come indicatore di tale pregiudizio non rappresenta un esempio di corretta informazione. Venendo al caso specifico della Provincia di Reggio Emilia, i dati esposti nel corso della trasmissione sono stati ricavati dal report “Pane e Azzardo”, elaborato dalla CGIL e dalla Federconsumatori. Ebbene, quello stesso report indica una spesa complessiva per il gioco lecito nella provincia di Reggio Emilia, pari ad un importo oscillante tra i 188 e i 193 milioni di euro. Quindi, anche assumendo come valida la cifra massima della forbice indicante la spesa complessiva, ossia 193 milioni di euro ed utilizzando lo stesso denominatore (il numero di abitanti di età compresa tra i 18 e i 74 anni), l'importo pro-capite della “spesa” risulta essere di 435 euro annui, ovvero circa 1,20 euro al giorno.
Sappiamo bene che il dato riguardante il numero dei pazienti in cura non svela la reale dimensione del fenomeno (non tutti i malati, infatti, decidono di curarsi) è però altrettanto certo che qualsiasi analisi che ambisca ad offrirne una schema, non possa prescindere dalla conoscenza di questo dato - prosegue - il dibattito pubblico su un settore così complesso qual è quello del gioco pubblico dovrebbe avvenire solo con numeri reali ed ufficiali alla mano. Non si può, inoltre, accettare l’indebita assimilazione, suggerita dal Sindaco di Rubiera, tra la criminalità e gli operatori del gioco lecito. Gli imprenditori che svolgono la loro attvità nell’ambito del sistema del gioco pubblico legale sono persone che operano nella legalità e sotto l’egida diretta ed il controllo dello Stato, ed hanno avuto il merito di aver creduto nel processo di legalizzazione del gioco e contribuito al consolidamento – e, talvolta, allo stesso sviluppo, in sinergia con gli enti di vigilanza - degli strumenti di controllo e di prevenzione che permeano l’intero sistema del gioco pubblico legale, ponendosi come argine all’offerta di gioco illegale e clandestino.
Da parte nostra, come associazione di categoria, siamo costantemente impegnati a contrastare questi fenomeni e a denunciarli, non solo perché moralmente deprecabili ma anche per il pregiudizio che arrecano all’immagine dell’intero settore e al principio della libera concorrenza.
Quanto al riciclaggio di denaro sporco attraverso l’utilizzo diretto delle slot machine, denunciato dal Sindaco di Rubiera, sarebbe opportuno che, qualora fosse venuto a conoscenza, nell’esercizio delle sue funzioni, di episodi di tale natura, li denunciasse alla Procura della Repubblica competente. Se, invece si riferisce a fatti noti, sarebbe corretto -oltre a denunciarli- indicarli in modo specifico: su argomenti che rischiano di mettere in ginocchio un intero settore, un rappresentante delle Istituzioni non dovrebbe, infatt, parlare per “sentito dire” ma ancorarsi sempre al dato reale. Sperando di aver offerto un utile contributo al confronto sul tema del gioco lecito, restiamo a Vostra disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento".
RED/Agipro
12/02/2025 | 14:30 ROMA - Persa la Coppa Italia, la Roma punta forte sull'Europa League. Tra i giallorossi e la qualificazione c'è una big come il Porto, che pur faticando...
11/02/2025 | 15:00 ROMA – Le ultime sfide in crescita con due vittorie consecutive più un mercato incoraggiante. Ha tanti motivi per essere ottimista il Milan, che sfida...
11/02/2025 | 14:00 ROMA – Tutto pronto per l’edizione numero 75 del Festival di Sanremo. Nella serata inaugurale saranno chiamati a cantare tutti e 29 gli artisti in gara,...
07/02/2025 | 13:30 ROMA - "Abbiamo sbagliato tutto, ma lunedì li riaffrontiamo e non voglio alibi". Dopo la pesante sconfitta contro la Fiorentina nel recupero della partita...
07/02/2025 | 11:15 ROMA - Non è solo la partita di football per eccellenza, ma un evento culturale di portata globale dove sport e spettacolo si fondono. Il Super Bowl in programma...
06/02/2025 | 13:40 ROMA – Una nuova sorpresa nelle quote per il Festival di Sanremo 2025. Questa volta il protagonista è Olly, che ha guadagnato la vetta secondo i bookmaker,...
05/02/2025 | 15:30 ROMA – “Per annunciare l'allenatore si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non provengono mai da noi” e su Carlo...
05/02/2025 | 14:00 ROMA - Due volte di fronte, nello spazio di quattro giorni. È l'insolito calendario che attende Fiorentina e Inter, che giovedì sera si sfidano...
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
28/01/2025 | 12:00 ROMA – Fra l'Atalanta, settima, e l'accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League c'è di mezzo il Barcellona, secondo nel girone...
28/01/2025 | 11:10 ROMA – “Cambiare la legge che impedisce alle società di utilizzare le sponsorizzazioni del betting? Si può realizzare. La legge può...
27/01/2025 | 14:00 ROMA - La vittoria del Napoli nel big-match contro la Juventus - la settima consecutiva in campionato – permette alla squadra di Antonio Conte di mantenere...
24/01/2025 | 09:50 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alla prima domanda riguardante il bando di gara per il rinnovo della concessione del Lotto,...
23/01/2025 | 16:40 ROMA – Due gol al Bayern per salutare l’Olanda? Scenario altamente probabile per i bookmaker, che vedono Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord, sempre...
23/01/2025 | 14:20 ROMA – Con quattro squadre su cinque già qualificate per le fasi successive, il calcio italiano può guardare con ottimismo all'ultima giornata...
22/01/2025 | 13:50 ROMA - Schiacciasassi Sinner. L'azzurro piega l'idolo di casa Alex De Minaur in tre veloci set e mette una seria ipoteca per la conquista del secondo Australian...
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
Ti potrebbe interessare...
12/02/2025 | 15:50 ROMA - La Roma va a caccia degli ottavi di finale di Europa League, per i giallorossi l’ostacolo per strappare il pass si chiama Porto, squadra che negli ultimi tre anni ha sempre raggiunto gli ottavi della competizione...
12/02/2025 | 15:25 ROMA – Fra il 2020 e il 2024, la Guardia di Finanza ha effettuato “più di 12.700 interventi, con oltre 5.000 violazioni e sanzioni per importi superiori a 39,8 milioni di euro, denunciato 1.880 soggetti, scoperto...
12/02/2025 | 12:50 ROMA – Gli istituti di credito continuano a chiudere i conti correnti e a negare l'accesso al credito alle imprese autorizzate dallo Stato, ostacolando persino l'apertura di rapporti bancari ai dipendenti delle società...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password