Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 09:55

Attualità e Politica

26/11/2019 | 14:25

Antimafia, Governale (DIA): "Approfondire segnalazioni di operazioni sospette"

facebook twitter pinterest
Antimafia Governale DIA

ROMA - «Sul fronte della lotta ai capitali illeciti, la DIA è parte integrante del sistema di prevenzione antiriciclaggio e punta, in particolare, ad approfondire le segnalazioni di operazioni sospette, uno strumento fondamentale per intercettare i flussi finanziari di provenienza illecita. In molti casi, grazie anche all'analisi dei flussi finanziari, vengono rilevati elementi sintomatici di possibili infiltrazioni mafiose favorite dall'operato di professionisti, di intermediari bancari e di prestatori di gioco, cioè tutti quei soggetti che la legge definisce "obbligati" all'invio di segnalazione di operazioni sospette». Lo ha detto il direttore della Direzione investigativa antimafia, Giuseppe Governale, nel corso di un'audizione in Commissione Antimafia.
«Nei confronti di questi soggetti, la DIA può esercitare poteri di accesso e di richiesta dati, proprio per verificare eventuali tentativi di infiltrazione nell'economia da parte della delinquenza di tipo mafioso».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password