Attualità e Politica
11/01/2017 | 16:25
11/01/2017 | 16:25
ROMA - «Dalla ricostruzione del contenzioso non risultano da parte dell'ex amministratore unico comportamenti in danno alla società, in considerazione che le pretese economiche avanzate dal professionista sono frutto di un contenzioso legale che scaturisce da una diversa valutazione degli accordi contrattuali. Non è stata disposta alcuna manleva nei confronti dell'ex Amministratore unico». È la risposta dell'assessore al Bilancio della Regione Valle d'Aosta, Ego Perron, all'interpellanza sulle spese legali della Saint-Vincent Resort Casinò presentata dal consigliere Roberto Cognetta (M5S), che ha sottolineato la «pesante divergenza fra quanto pattuito per le spese legali della Saint-Vincent Resort&Casinò nel 2015 dall'allora Amministratore unico Frigerio e gli oneri effettivamente sostenuti». La proposta iniziale, ricorda, «era di 8.000 euro, mentre la cifra sborsata è stata superiore ai 500 mila euro». «L'Avvocato in questione ha assistito la Casinò de la Vallée in una pluralità di contenziosi intentati dalle società del gruppo Léfèvre. Per questo, la Società ha richiesto una revisione delle parcelle, il cui importo è elevato data l'entità dei contenziosi. L'iniziale proposta di transazione di 8 mila euro è il frutto di valutazioni sviluppate sulla base di importi di avvisi di parcella già emessi dal legale su lavori effettuati, e si riferisce soltanto a quanto richiesto dall'Avvocato per due proforma che ammontavano complessivamente a 15 mila euro. Quindi, gli 8 mila euro offerti sono a compensazione di transizione di 15 mila. La Società, sulla base degli accordi contrattuali, ha poi contestato le richieste successive dell'Avvocato, ma il Tribunale le ha dato torto», ha spiegato. «In considerazione dell'andamento di tutte queste cause, che lasciava presagire un esito non favorevole alla Casinò de la Vallée, la stessa, rischiando di dover spendere una cifra di circa 900 mila euro, ha ritenuto vantaggioso procedere a transare il contenzioso per una spesa di 460 mila euro. Sono tuttora in corso tentativi di recupero delle spese legali legate alla società Léfèvre», ha concluso. MSC/Agipro
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
Ti potrebbe interessare...
28/04/2025 | 15:55 ROMA – Con una nuova determinazione direttoriale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha istituito l'Ufficio “Stampa e Strategia di Comunicazione”, nell'ambito della Direzione Generale. Il nuovo...
28/04/2025 | 15:00 ROMA - Sisal ha ottenuto l’attestato UNI/PdR 159:2024, un riconoscimento di rilievo che testimonia il suo impegno concreto per l’inclusione lavorativa e l’accessibilità. Tra le prime aziende a riceverlo dopo...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo, realizzando una crescita a lungo termine e un futuro sostenibile. Scopo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password