Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

21/01/2021 | 08:55

Casinò di Sanremo, Mulè (Forza Italia) al Governo: "Riapertura in tempi brevi per salvaguardare i posti di lavoro". Ma l'Aula della Camera boccia l'odg

facebook twitter pinterest
Casinò Sanremo Mulè Forza Italia Governo Aula Camera odg

ROMA - Il Governo si impegni «ad adottare le opportune iniziative di propria competenza al fine di consentire la riapertura in tempi brevi del Casinò di Sanremo e la conseguente salvaguardia dei posti di lavoro»: lo ha chiesto Giorgio Mulè (Forza Italia) con un ordine del giorno al Decreto Natale, in Aula alla Camera. «Le misure adottate, dall'inizio dell'emergenza sanitaria per il contenimento dell'epidemia in corso, hanno penalizzato anche l'attività delle case da gioco italiane ed in modo particolare del Casinò di Sanremo che durante il 2020 è stato costretto a sospendere l'attività per 178 giorni, ovvero 6 mesi di blocco totale», spiega Mulè. «Il protrarsi di tale situazione rischia di produrre effetti irreparabili sulla stabilità del Casinò di Sanremo nonché in merito ai posti di lavoro generati anche in virtù di una politica di ristoro gravemente insufficiente».
Nel corso del dibattito in Aula, il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, ha proposto una riformulazione dell'ordine del giorno che avrebbe impegnato il Governo a "valutare l'opportuntà di" riaprire il casinò. «A furia di valutare l'opportunità, nel frattempo che voi valutate, il Paese muore, le aziende chiudono, le saracinesche si abbassano, la gente diventa disoccupata e, allora, non c'è da valutare un bel nulla: c'è da fare, c'è da impegnarsi a fare le cose adesso», ha spiegato Mulè, non accettando la riformulazione. «Se un'azienda - qui parliamo del Casinò di Sanremo, 231 persone che lavorano - ha la possibilità di riaprire, cosa dovete valutare? Date la possibilità, se è in regola, di aprire. Cosa c'è da valutare rispetto ai tempi brevi? È stata chiusa 178 giorni e, allora, sottosegretario, non c'è da valutare, si adottano le “opportune iniziative”». L'ordine del giorno è stato quindi sottoposto al voto dell'Aula e respinto.
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password