Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/02/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

10/02/2025 | 11:57

D'Eramo (sottosegr. Agricoltura): “Sede Adm di Ravenna riorganizzata secondo i modelli internazionali”

facebook twitter pinterest
D'Eramo (sottosegr. Agricoltura): “Sede Adm di Ravenna riorganizzata secondo i modelli internazionali”

ROMA – Il processo di riorganizzazione dell'ufficio locale di Ravenna dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) risulta “pesato e graduato, rispetto a tutti e 72 gli uffici italiani, in modo coerente, oggettivo ed equilibrato in relazione ai modelli impiegati in ambito internazionale”. Questa la risposta del sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo, nella seduta di venerdì 7 febbraio alla Camera, all'interpellanza della deputata del Partito democratico Ouidad Bakkali, preoccupata che il “declassamento della sede di Ravenna dalla prima alla terza fascia”, stabilito dalla determina dell'Agenzia del 23 gennaio, possa rappresentare “un grave pregiudizio in termini di sicurezza e di efficienza dei servizi offerti al porto di Ravenna, con il rischio concreto di perdita di competitività e di tenuta stessa del sistema”.

“L’interpellanza in argomento – ha affermato D'Eramo – prende in considerazione solamente il contesto doganale, non tenendo conto del fatto che la riorganizzazione dell’Agenzia ha invece ad oggetto tutte e tre le materie di competenza dell’amministrazione finanziaria, ovvero accise, dogane e giochi. Ciò chiarito, è utile rappresentare che il nuovo assetto organizzativo prevede l’istituzione di un Ufficio locale Adm - Struttura dirigenziale di livello non generale - costituito dall’Ufficio delle dogane di Ravenna, a cui sono attribuite quota parte delle competenze territoriali dell’Ufficio dei monopoli per l’Emilia-Romagna”. Una riorganizzazione che quindi non sarebbe un declassamento ma “una nuova valutazione del 'peso' delle responsabilità dirigenziali, commisurate a dati statistici oggettivi”, in cui a “ciascuna articolazione è attribuita una 'pesatura', risultato di un articolato processo di comparazione tra tutte le strutture omologhe istituite dall’Agenzia sul territorio”. In conclusione, ha aggiunto il sottosegretario, “il percorso amministrativo condotto dall’Agenzia è quindi coerente sia con il nuovo Regolamento di amministrazione, recentemente approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze”, sia con una metodologia “quanto più oggettiva possibile”.

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password