Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Attualità e Politica

18/03/2020 | 10:43

DL Cura Italia, la Relazione del Governo: stop a versamento prelievo per evitare ricadute occupazionali

facebook twitter pinterest
DL Cura Italia Relazione Governo versamento prelievo

ROMA - «La sospensione dei termini di versamento del prelievo erariale unico (Preu) e la correlata facoltà di rateizzazione delle somme dovute consentirebbero all'intera filiera del gioco e ai concessionari di Stato di far fronte all'emergenza di tipo finanziario evitando importanti ricadute anche sui livelli occupazionali». E' quanto si legge nella relazione tecnica che accompagna il decreto Cura Italia pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. «I decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, adottati nei mesi di febbraio e di marzo per far fronte all'emergenza coronavirus sul territorio nazionale, hanno previsto la chiusura -prima su una parte del territorio, poi sull'intero territorio nazionale - delle sale giochi, delle sale VLT e, parzialmente, dei bar ed altri esercizi pubblici dove sono collocati il maggior numero di slot ,rendendo pertanto impossibile o difficile la raccolta di gioco pubblico, anche in considerazione del divieto di spostamento fisico sul territorio, che impedisce materialmente il prelievo del contante dagli apparecchi da gioco». Si stabilisce anche che il pagamento dei canoni concessori previsti per la proroga delle concessioni del gioco
del Bingo «non sono dovuti per i periodi di sospensione dell’attività, disposti in relazione all’emergenza sanitaria in atto». 
Inoltre, «in considerazione del rallentamento delle attività amministrative dovute al insorgere dell'emergenza sanitaria, il decreto proroga di sei mesi la scadenza dei termini previsti per l'indizione delle gare delle scommesse e del Bingo, della gara per gli apparecchi da intrattenimento e dell'entrata in vigore del Registro unico del gioco». La norma proroga anche «l'entrata a regime degli apparecchi con controllo da remoto, tenuto conto del rallentamento o del blocco delle attività necessarie alla produzione dei nuovi apparecchi e alla loro certificazione».
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password