Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/02/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

24/07/2019 | 19:45

Divieto di pubblicità dei giochi, segnalazione Agcom al Governo: "Necessaria sistematizzazione del quadro normativo di riferimento"

facebook twitter pinterest
Divieto di pubblicità dei giochi segnalazione Agcom al Governo: Necessaria sistematizzazione del quadro normativo di riferimento

ROMA - «L'esigenza di una complessiva sistematizzazione del quadro normativo di riferimento, frutto di norme susseguitesi e sovrappostesi nel tempo in assenza di reciproca armonizzazione», dunque di un «quadro normativo certo di riferimento che tuteli tutti gli interessi coinvolti». E' quanto evidenzia l'Agcom nella segnalazione inviata al Governo in merito alle disposizioni sul divieto di pubblicità dei giochi previste dal Decreto Dignità. La segnalazione richiama anche «l’attenzione su alcuni profili di particolare rilievo in vista di un processo di riforma: assicurare la conoscenza e promuovere la consapevolezza del gioco legale; distinguere e colpire selettivamente le attività tipicamente d’azzardo, maggiormente soggette a compulsività e meno controllabili, prevedendo al riguardo norme più stringenti non solo per la pubblicità; adottare una strategia multilivello per un contrasto più efficace del gioco di azzardo, prevedendo a tal fine l’introduzione di meccanismi di identificazione e di limitazione delle perdite per tutte le piattaforme di gioco, con particolare riferimento al gambling machine per il quale andrebbe introdotta una disciplina ad hoc; incentivare campagne di informazione sui rischi connessi al gioco e sui supporti medico-terapeutici disponibili per chi ravvisi problematiche connesse al gioco; dettare regole differenziate che consentano, nel rispetto del principio di neutralità tecnologica, di tener conto delle specificità delle diverse piattaforme trasmissive; chiarire e modulare il presidio sanzionatorio a seconda della “pericolosità” della concreta condotta rilevata».
L’Autorità ricorda, infine, che le «proposte, da ricondurre all’esercizio del potere di segnalazione al Governo attribuito ad Agcom dall’ordinamento di settore, sono formulate - in uno spirito di fattiva e leale collaborazione istituzionale – anche alla luce degli esiti della consultazione pubblica svolta ai fini dell’adozione delle Linee guida (delibera n. 132/19/CONS) sulle modalità di attuazione delle disposizioni di cui al citato Decreto, nonché all’esito della prima esperienza applicativa» e che «l’intervento dell’Autorità è finalizzato a promuovere una riforma complessiva della materia che
assicuri la più effettiva tutela del consumatore, in un quadro di rafforzato contrasto delle pratiche di gioco illegale». 

SA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Adm: Alesse in Bahrein firma Intesa per cooperazione doganale

Adm: Alesse in Bahrein firma intesa per cooperazione doganale

20/02/2025 | 13:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama un importante accordo con il Presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecnica tra...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password