Attualità e Politica
20/06/2017 | 18:17
20/06/2017 | 18:17
ROMA - «Una fotografia può descrivere, meglio di tante parole, la riuscita dell'evento tenutosi ieri a Milano per affrontare il problema dell'approccio degli enti territoriali (e in particolare della Regione Lombardia) sul gioco lecito. Ai 600 di Torino, convenuti il 3 aprile scorso, fanno da contraltare i 700 di Milano che – da tutta la Lombardia – hanno affollato la sala principale dell’Hotel Principe di Savoia. Centinaia di operatori hanno raccolto un appello alla riunione e alla dimostrazione della vera ed autentica imprenditorialità che supporta la categoria del gestore, un operatore attento ai problemi della politica dei territori, fondamentale per il presidio di legalità nei pubblici esercizi, convinto di non meritare l'azzeramento aziendale decretato dai distanziometri, dalle restrizioni orarie, dalle eccentriche proposte di riordino, fiero di una esperienza aziendale con anni e spesso decenni di storia». È quanto si legge in una nota del'associazione Astro che «rivolge pertanto un corale e sentito ringraziamento a tutti gli organizzatori, che, al di là della rispettiva appartenenza associativa, hanno profuso tanto impegno per allestire l’evento e sensibilizzare alla partecipazione; allo staff creato per l'occasione, che ha curato ogni dettaglio della manifestazione; all’associazione STS; a tutti i relatori; alle centinaia di operatori che, senza distinzione di bandiera associativa sono intervenuti per testimoniare l’esistenza di una categoria che sa scegliere i contesti e i modi giusti per far ascoltare le proprie proposte; a Mario Negro, persona unica grazie alla quale un importante pezzo di cuore e di passione per il settore trova sempre una lucida e seria espressione».
«L'evento è riuscito perché ha raggiunto il suo scopo di primo vero passo verso un laboratorio tra imprese, territori e Agenzia delle Dogane, a cui affidare quell'intesa tra gioco lecito ed enti locali sino ad ora perseguita senza successo, e con errati presupposti, dal Governo. Riduzione orizzontale dell'offerta di gioco complessiva (e non sulle awp), formazione, regole per la gestione dell'utenza a rischio (in sinergia con le Istituzioni locali), limitazione stringente della pubblicità, sono il terreno culturale condiviso che sempre più accumuna i politici dei territori con gli operatori del gioco legale, senza distinzioni di appartenenza associativa e che, per la prima volta, ieri, ha evocato il protocollo di intesa come il futuro prossimo dei rapporti tra aziende e istituzioni locali». RED/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password