Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/04/2025 alle ore 21:10

Attualità e Politica

14/02/2017 | 16:37

Giochi, Firenze: Consiglio comunale approva mozione per verificare contrasto alla ludopatia

facebook twitter pinterest
Giochi Firenze ludopatia

ROMA - Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato una mozione per verificare e modificare al regolamento comunale per le sale giochi e l’installazione di apparecchi da gioco e ulteriori azioni per contrastare la ludopatia e eventuali modifiche da concordare.

La mozione, riporta il sito del Comune di Firenze, impegna il Sindaco a effettuare una verifica sull’efficacia dell’applicazione e delle norme contenute nel Regolamento comunale per le sale giochi e l’installazione di apparecchi da gioco.

La mozione impegna in Sindaco anche a “proporre di intensificare il contrasto alla diffusione della ludotopia e la crescita dell’offerta da gioco, individuare regole più stringenti per l’autorizzazione e i requisiti necessari”, oltre a "individuare forme di premialità per gli operatori ed esercenti che riconvertono gli spazi destinati al gioco d’azzardo ad altri usi; individuare forme che consentano l’identificazione dei giocatori; intensificare nelle scuole e verso gli esercenti la formazione e l’informazione sui rischi connessi alla ludopatia; intensificare i controlli contro il gioco illegale, anche in collaborazione con le forze dell’ordine”.

“Vogliamo mandare un messaggio forte per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo in continuità con l’ordinanza del Sindaco – spiega il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano – Occorre un maggior controllo sul territorio e quindi più prevenzione e controlli rigidi per evitare che il fenomeno continui a generare danni alla salute, disagio e povertà. Riassumendo chiediamo più prevenzione e maggiori controlli”.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password