Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 29/04/2025 alle ore 14:30

Attualità e Politica

15/12/2016 | 11:29

Giochi: al lavoro con mamma e papà, Snai apre le porte

facebook twitter pinterest
Giochi Snai bimbi in ufficio

Il Gruppo Snai aderisce anche quest'anno all'iniziativa “Bimbi in ufficio”. Nelle sedi di Milano, Roma e Porcari, spettacoli, animazione e l'arrivo di Babbo Natale. Continua anche l'impegno sociale, con il sostegno ai bambini disagiati in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava

MILANO – «Che lavoro fanno mamma e papà?». La domanda lascia spesso interdetti i bambini, che solitamente hanno un'idea vaga dei luoghi in cui i genitori passano gran parte della giornata. Una lacuna che nelle sedi SNAI di Milano, Roma e Porcari sarà colmata il 16 dicembre con l’iniziativa "Bimbi in ufficio”, promossa dal “Corriere della Sera” in collaborazione con “La Stampa”. I figli dei dipendenti potranno curiosare tra scrivanie, computer e scaffali, in un momento di ritrovo “alternativo” che farà piacere anche ai genitori. A supporto dell'iniziativa, prezioso il contributo della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che si occuperà dell'animazione (palloncini, truccabimbi, ecc) e organizzerà in ogni sede di SNAI uno spettacolo a tema natalizio. A sorpresa, interverrà anche Babbo Natale, con un generoso sacco pieno di regali da distribuire.

«A noi piace innovare ma anche rispettare certe tradizioni. Come già abbiamo fatto negli anni scorsi – spiega Fabio Schiavolin, ad del Gruppo SNAI – aderiamo con grande piacere a “Bimbi in ufficio”. Sarà fantastico riempire uffici e corridoi della curiosità di questi piccoli “esploratori” e credo che sarà molto divertente farsi contagiare dal loro entusiasmo. Nello stesso tempo è un'occasione per rinnovare la collaborazione con la Fondazione Francesca Rava, con cui sosteniamo alcuni progetti che riguardano bambini meno fortunati, assicurando loro supporto scolastico, educativo e psicologico».

Un filo rosso di solidarietà collega infatti da anni l'attività di iZilove Foundation – ente del gruppo che si occupa di good causes – alla Fondazione Francesca Rava. Attraverso questa collaborazione è possibile dare un futuro ad alcuni bambini ospitati nelle case famiglia di Roma, Milano e Lucca. Il sostegno riguarda attività extrascolastiche, così come terapie individuali per l'educazione di minori vissuti nei loro primi anni in condizioni e in contesti drammatici.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password