Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 20:47

Attualità e Politica

30/09/2019 | 10:05

Giochi, Villarosa (MEF): "Il Governo punta alla riduzione graduale dell'offerta"

facebook twitter pinterest
Giochi Villarosa MEF riduzione offerta

ROMA - «Questo governo ha intenzione di ridurre il più possibile il volume di gioco, perché è aumentato in maniera esponenziale. Eliminare un incasso di 10 miliardi in un anno ovviamente è impensabile, ma farlo in maniera graduale secondo me è possibile». Lo ha detto Alessio Villarosa, sottosegretario all'Economia, nell`intervista concessa a PresaDiretta per l`inchiesta "Vizio di Stato" che andrà in onda stasera. Per quanto riguarda la frammentazione normativa del settore, «le Regioni e i Comuni hanno fatto dei passi in avanti, hanno messo in piedi delle norme. Serve intervenire, ma con i piedi di piombo», senza «smantellare tutto ciò che di buono è stato fatto in questi anni», ha spiegato. «Abbiamo attuato le nuove norme antiriciclaggio, abbiamo ridotto in maniera importante gli apparecchi presenti sul territorio. Abbiamo fatto sì che dal primo gennaio 2020 sia obbligatorio utilizzare la tessera sanitaria, abbiamo messo la dicitura `nuoce gravemente alla salute`. Abbiamo aumentato il PREU e le tasse sulle scommesse sportive e, soprattutto, abbiamo introdotto il divieto delle pubblicità sul gioco», ha ricordato. Per quanto riguarda la pubblicità sul gioco, Villarosa ha precisato che «bisogna verificare se si tratta di un contratto già in essere o meno. E se ci sono delle concessioni in essere devono essere portate a termine fino a scadenza ma entro l`anno». Quindi noi nel 2020 non avremo pubblicità. «È una promessa anche del nuovo Governo», conclude. Infine «Vogliamo ridurre ancora di più le VLT. È un impegno che prendo davanti a voi. Si partirà da una riduzione ma si punta anche all'eliminazione».
RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password