Attualità e Politica
28/04/2025 | 09:36
28/04/2025 | 09:36
ROMA – E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 24 aprile il decreto del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che contiene sanzioni e penali per i concessionari del gioco online. Si tratta di uno dei provvedimenti attuativi del decreto legislativo del 25 marzo 2024 sul riordino del gioco online. Entrerà in vigore dal 9 maggio e sarà valido per le nuove concessioni in via di rilascio attraverso la gara. Ad occuparsi dell’iter sarà l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, che potrà avviare il procedimento sulla base delle risultanze fornite da Sogei, incaricata della rilevazione tecnica delle eventuali anomalie o omissioni da parte dei concessionari. In presenza di un’ipotesi di inadempimento, l’Agenzia notificherà l’eventuale contestazione al concessionario “tramite posta elettronica certificata all’indirizzo che il concessionario è tenuto a comunicare al momento della stipula della convenzione di concessione o, se modificato, a quello da ultimo comunicato”.
“Il valore della penale – si legge nel testo – è definito dagli schemi di convenzione in misura fissa per gli inadempimenti consistenti nella omissione di attività obbligatorie essenziali per la prosecuzione della concessione che comportano la sospensione della raccolta o nella violazione di divieti specifici che prevedono, in caso di plurima reiterazione, la possibilità di adottare un provvedimento di decadenza. Il valore della penale è definito in misura fissa, moltiplicata per i giorni di ritardo, per il mancato compimento di attività da svolgersi con tempestività o per il mancato rispetto degli specifici termini convenzionali, che non comportano la sospensione della raccolta”. Fra i criteri di applicazione delle penali si specifica che il valore minimo è una componente fissa, legata al tipo di inadempimento, e si prevede l’applicazione di “una quota della penale, fino al 30 per cento della differenza fra il massimo e il minimo edittale della penale stessa, in funzione della gravità dell’inadempimento che aumenta, in misura lineare, con l’incedere annuale della concessione”. Nei casi di recidiva è prevista invece “una quota della penale, fino al 70 per cento della differenza fra il massimo e il minimo edittale della penale stessa, valutata su base annua, che aumenta, in misura lineare, ogni biennio con l’incedere della concessione”. Nel caso in cui emergessero attenuanti a favore del concessionario, le penali possono essere ridotte fino al 30% della misura fissa o anche applicate al minimo in caso di recidiva.
La procedura di accertamento da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede: analisi documentale, nel caso in cui l’eventuale violazione consista nella trasmissione o presentazione di documenti, relazioni, attestazioni e certificazioni; analisi dei dati presenti nelle banche dati del partner tecnologico Sogei S.p.A, nel sistema centralizzato o nel sistema del concessionario, se la presunta violazione riguardi regole tecniche o procedure informatiche; analisi tecnico/informatica della documentazione prodotta dal concessionario, nel caso in cui la potenziale violazione sia collegata a operazioni, attività, regole tecniche o procedure informatiche “per le quali è necessaria la presentazione di specifici report tecnici da parte del concessionario”.
NT/Agipro
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
Ti potrebbe interessare...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo, realizzando una crescita a lungo termine e un futuro sostenibile. Scopo...
28/04/2025 | 11:57 ROMA – Via libera di Camera dei Deputati e Senato al Documento di Finanza Pubblica 2025 con l'approvazione, in entrambi i rami del Parlamento, delle risoluzioni della maggioranza di Governo. A Montecitorio il documento è...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero” che, con indagini di Polizia, Carabinieri e Dia, coordinate dalla...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password