Attualità e Politica
27/01/2017 | 11:49
27/01/2017 | 11:49
ROMA - L’entrata in vigore della legge della Regione Marche per il contrasto al gioco patologico rischia di essere inefficace e di mettere a rischio 10mila posti di lavoro: è l’allarme che lancia l’associazione Astro, con una lettera inviata dal vicepresidente Paolo Gioacchini ai rappresentanti istituzionali della regione. Secondo uno studio commissionato dall’associazione, e presentato oggi ad Ancona, tra il 97,5 e il 98% del territorio regionale è “sensibile” - vista la prossimità di luoghi come chiese, scuole, ospedali, ma anche bancomat, uffici postali e compro oro - e quindi off-limits per il gioco: la diretta conseguenza di una normativa così restrittiva sarà non di disciplinare il gioco legale, ma di espellerlo. Con un tratto di penna saranno a rischio circa 10mila posti di lavoro, sottolinea l’associazione, relativi a persone oggi impiegate in 40 aziende di gestione delle slot, 138 sale gioco, 135 sale scommesse, oltre all’indotto di chi lavora in oltre 2200 bar e tabaccherie che dovranno far fronte a mancati incassi per i divieti di installazione. Gli esercenti delle sale gioco e degli altri locali in cui sono installate le slot e le Vlt dovranno adeguarsi alle distanze minime, contenute nella norma regionale, entro il 31 dicembre del 2019. L’effetto, insieme all’introduzione dei limiti orari, sarà la messa al bando del gioco autorizzato e l’aumento della criminalità e del gioco patologico grazie al ritorno sul territorio del gioco illegale e non controllato, “un effetto similare a quello già riscontrato” in altre realtà locali – tra cui Lombardia, Liguria e la provincia di Bolzano - che hanno già adottato provvedimenti simili. L’associazione ha ribadito che operatori e istituzioni devono collaborare e dialogare, puntando sugli obiettivi comuni: lotta all’illegalità, riduzione e controllo del gioco nei locali generalisti tramite la creazione di aree apposite, formazione degli operatori.
Legge regionale nelle Marche: distanziometro per slot e Vlt, limiti orari e un osservatorio anti ludopatia
Slot e Vlt lontane dai luoghi sensibili, limite massimo di accensione fissato a 12 ore al giorno. Sono alcuni dei provvedimenti contenuti nella proposta di legge di contrasto al gioco patologico che verrà esaminata martedì prossimo dall’Assemblea della Regione Marche. Il testo prevede che gli apparecchi debbano essere installati a distanza di “sicurezza” - 500 metri nei comuni sopra i 5mila abitanti, 300 metri in quelli meno popolosi - da chiese, scuole, ospedali, ma anche bancomat, uffici postali e compro oro. Gli esercenti delle sale gioco e degli altri locali in cui sono installate le slot e le Vlt dovranno adeguarsi alle distanze minime, contenute nella norma regionale, entro il 31 dicembre del 2019. I Comuni potranno inoltre individuare altri luoghi ritenuti sensibili e limitare ulteriormente l’orario di accensione autorizzato per gli apparecchi. Nella legge regionale si fa esplicito riferimento al divieto di pubblicità del gioco, alla creazione di un logo regionale “No Slot”, a un Piano regionale integrato di contrasto al gioco patologico e alla creazione di un Osservatorio regionale per il contrasto alle dipendenze che ogni anno fornirà una relazione sui progressi fatti. L’applicazione della normativa - secondo uno studio commissionato dall’associazione Astro - metterà slot e Vlt “fuori gioco” nel 98% del territorio regionale, bloccando di fatto il lavoro di 40 aziende di gestione delle slot, 138 sale gioco, 135 sale scommesse: complessivamente il settore - insieme ai dipendenti da “indotto” dei locali come bar e tabaccherie - interessa 10mila posti di lavoro. Nelle Marche - come risulta dai dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - sono installate 10mila slot in oltre 2mila punti, mentre le Vlt - macchine che offrono un jackpot fino a 500mila euro e installate solo in bingo, sale scommesse e altri locali specializzati - sono 1.268 in 123 punti. La spesa dei marchigiani per il gioco autorizzato nel 2015 è stata di 412 milioni di euro, con 239 milioni destinati a slot e Vlt.
PG/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password