Attualità e Politica
11/05/2017 | 12:35
11/05/2017 | 12:35
ROMA - «Per contrastare i fenomeni di illegalità e riordinare il settore del gioco legale, la finalità delle relative scelte è quella di garantire i migliori livelli di sicurezza per la tutela della salute dell'ordine pubblico e della pubblica fede dei giocatori e di prevenire il rischio di accesso dei minori di età». È il messaggio del sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, letto nel corso della presentazione del Rapporto su "La percezione del gioco d’azzardo in Italia", della Fondazione Bruno Visentini, realizzato su incarico della Fundacion Codere.
«La presenza del gioco illegale in Italia è riscontrata in diversi settori nei quali la criminalità organizzata cerca di infiltrarsi nel circuito legale dell'offerta di gioco pubblico. Tra i fenomeni illeciti più ricorrenti vi sono la raccolta di scommesse operata anche mediante centri di trasmissione dati (utilizzati da soggetti non in possesso delle previste concessioni e autorizzazioni statali), la manomissione delle slot machine allo scopo di alterare i flussi telematici dei dati della raccolta, la diffusione dei cosiddetti 'totem' (apparecchi installati all'interno di esercizi pubblici collegati alla rete internet che consentono in modo illegale il gioco a distanza), il gioco d'azzardo online che riguarda il fenomeno della presenza in rete di numerosi casinò e siti internet illegali», ha ricordato il sottosegretario.
«Dobbiamo considerare che l'attività di controllo è uno dei principali obiettivi perseguiti pertanto il Governo intende adottare una serie di misure volte a inasprire i controlli contro il gioco illegale, attribuendo competenze specifiche anche agli organi di polizia locale prevedendo un apposito potere sanzionatorio e l'attribuzione dei relativi proventi ai Comuni; ad agevolare i controlli amministrativi e di polizia sui vari punti di gioco attraverso il nuovo sistema distributivo del gioco lecito, che dovrà fondarsi sull'equilibrio tra il complessivo dimensionamento dell'offerta e la distribuzione sul territorio dei punti di vendita di gioco, che risulti sostenibile sotto il profilo dell'impatto sociale e dei controlli che possono in concreto essere assicurati dalle autorità a ciò preposti; a predisporre conseguentemente un sistema strutturato di vigilanza e di controllo dei giochi che colleghi il rispetto delle normative antimafia e antiriciclaggio con le ispezioni amministrative le verifiche tributarie e il monitoraggio continuo a capillare delle tecnologie elettroniche e informatiche; a introdurre un nuovo modello di governance della vigilanza nel settore dei giochi e delle scommesse improntato a efficacia ed efficienza, basato anche sulla centralizzazione di qualunque dato o informazione giudiziaria riguardanti il gioco d'azzardo», ha concluso. RED/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password