Attualità e Politica
08/02/2017 | 17:30
08/02/2017 | 17:30
ROMA - «Bene l’obiettivo di ridurre le slot machine, imporre criteri più severi alle sale gioco, ridurre la giocata massima delle VLT, come si legge nella bozza di accordo proposta in sede di Conferenza Unificata» ma «a patto che questi passi avanti non chiedano in cambio il venire meno di quelle misure messe in campo da regioni ed enti locali per limitare l’offerta di azzardo, in particolare regola-mentazione degli orari di apertura e distanze minime dai luoghi sensibili». Lo dice il responsabile dell'intergruppo parlamentare sul gioco Lorenzo Basso (PD). «La proposta del Governo di non calare dall’alto queste norme, ma rendere pubblica la bozza e raccogliere indicazioni, deve essere accolta come un’occasione da non perdere», continua, segnalando alcune questioni fondamentali. La prima «riguarda la tutela sostanziale delle prerogative di Regioni ed enti locali e non solo il loro coinvolgimento. Si può pensare di avere una normativa quadro nazionale entro cui gli enti locali si possano muovere per garantire omogeneità e al contempo evitare zone franche (in quei Comuni che non hanno ancora adottato misure di contrasto), ma sarebbe sbagliato e rappre-senterebbe un pericoloso precedente immaginare certificazioni che consentano di aprire sul territorio sale gioco che non rispettino i regolamenti comunali» sottolinea. «Fondamentale è quindi il mantenimento delle distanze minime dai luoghi sensibili, oltre che la possi-bilità di regolamentare gli orari, secondo le modalità stabilite dai Comuni, anche per le sale di tipo A». Inoltre, «se si arriverà all’approvazione di queste linee guida, d’intesa con Regioni ed enti locali, per ridurre i punti vendita e rispettando distanze e orari stabiliti dai Comuni, sarà un passo avanti», ma il Governo si deve impegnare «a dare il via libera alla discussione nelle Aule del Parlamento a quei progetti di legge presentati da tutte le forze politiche che mirano al divieto totale di pubblicità e di sponsorizzazione dell’azzardo, sullo stesso modello e con le stesse modalità che già vigono per tabacco e sigarette», dice Basso. «Questa sarebbe anche la migliore risposta alle crescenti preoccupazioni contenute nella relazione della Commissione Parlamentare Antimafia sull’uso del mercato dell’azzardo legale da parte delle or-ganizzazioni criminali per riciclare e ripulire il denaro proveniente da attività illecite». RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 10:15 ROMA - Controlli della Polizia di Stato in una sala giochi a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta, pur essendo dichiaratamente percettrice...
05/05/2025 | 09:05 ROMA - Gli uomini della Polizia di Stato di Catania hanno trovato, nei pressi del quartiere Angeli Custodi, una sala slot abusiva all'interno della quale si trovavano cinque apparecchi da intrattenimento sprovvisti di qualsiasi...
05/05/2025 | 08:30 ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password