Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/04/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

31/05/2017 | 12:07

Riordino giochi, M5S al Governo: «Maggiori poteri ai sindaci su luoghi sensibili e orari, no a sale 'intoccabili'»

facebook twitter pinterest
Riordino giochi M5S Governo

ROMA - Maggiori poteri ai sindaci in materia di distanze dai luoghi sensibili e di orari di apertura delle sale, dare la possibilità ai Comuni di ampliare l'elenco dei luoghi sensibili e fare in modo che anche le sale da gioco di tipo A siano obbligate a rispettare le limitazioni imposte dagli enti locali: sono le quattro modifiche proposte dal Movimento 5 Stelle «per trovare una via d'uscita e scrivere seriamente la riforma dei giochi: si tratta di soluzioni chiare e percorribili, che mettono al primo posto il bene del cittadino e della comunità», come si legge in un post pubblicato sul portale dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle a firma dei deputati Massimo Baroni e Matteo Mantero e del senatore Giovanni Endrizzi.
Il Governo, nella proposta presentata in Conferenza Unificata, sede dove si dovrà raggiungere un accordo con gli enti locali, «propone una distanza minima delle sale gioco di 150 metri dai luoghi sensibili, ma i sindaci non può essere in alcun modo vietato di intervenire e decidere di imporre distanze maggiori qualora lo ritengano necessario», spiegano. Lo spegnimento degli apparecchi per 6 ore al giorno, poi, «è una misura palesemente inefficace per tutelare i minori e i giocatori a rischio di patologia: i sindaci devono poter stabilire la chiusura per un numero di ore non contingentabile dal governo», continuano. «Il Governo poi non può imporre ai sindaci il divieto di individuare altri luoghi sensibili» e «avviamente le sale da gioco di tipo A devono sottostare alle regole stabilite dai sindaci, come tutte le altre: tentare di imporre la presenza di sale "intoccabili" sarebbe inaccettabile e svuoterebbe di senso tutti gli altri interventi restrittivi», concludono. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password