Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 29/04/2025 alle ore 16:40

Attualità e Politica

23/12/2016 | 17:12

Scommesse e Ctd, Cassazione: riconosciuto risarcimento a due associati di Agisco

facebook twitter pinterest
Scommesse Ctd Cassazione Agisco

ROMA - Lo scorso 2 dicembre la Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi nuovamente in un processo penale in materia di esercizio abusivo di gioco e scommesse. «L’imputato era il gestore di un centro trasmissione dati di Guagnano (in provincia di Lecce) - si legge in una nota dell’associazione Agisco - avente a base “un’attività organizzata diretta all’accettazione e alla raccolta per via telematica di scommesse su eventi sportivi calcistici accettate dalla società estera Goldbet, senza la prescritta concessione, autorizzazione e licenza di polizia”. Il soggetto in questione era stato condannato in primo e secondo grado e aveva fatto ricorso per Cassazione».

La Suprema Corte «ha accolto il ricorso e annullato con rinvio la sentenza di condanna solo limitatamente alla valutazione relativa alle attenuanti generiche. Per tutto il resto, ha rigettato e confermato la sentenza impugnata della Corte d’appello di Lecce - si legge ancora nella nota - Si tratta, quindi, di un’altra condanna definitiva (la terza in quest’anno) a carico di un gestore di un CTD della provincia di Lecce facente capo alla stessa società austriaca».

Nel processo erano costituite parti civili due società concessionarie di Stato nel campo dei giochi e delle scommesse «con sede legale a Brindisi e sedi operative in tutto il territorio delle province di Brindisi e Lecce: l’Agenzia Ippica Luciano Giove e la Sascom, rappresentate e difese dall’avv. Stefano Palmisano. La conferma della sentenza riguarda anche le cosiddette “statuizioni civili”, ossia il risarcimento del danno a favore delle citate parti civili già disposto con le sentenze di primo e secondo grado - conclude la nota - Risarcimento che, quindi, il condannato (come quelli degli altri due processi) sarà tenuto a versare alle medesime parti civili. Le due società concessionarie sono iscritte ad Agisco, da tempo in prima linea per il supporto ai propri Associati nel contrasto dei fenomeni illeciti e di concorrenza sleale perpetrati in danno degli operatori del circuito legale, grazie all’assistenza dell’Avvocato Chiara Sambaldi».

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password