Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 13:45

Attualità e Politica

13/02/2025 | 10:28

Scommesse sportive, la Lega Calcio fa causa a Perform per il mancato pagamento dei dati: in ballo un contratto da 200 milioni di euro

facebook twitter pinterest
Scommesse sportive la Lega Calcio fa causa a Perform per il mancato pagamento dei dati: in ballo un contratto da 200 milioni di euro

ROMA – La Lega Calcio ha reso noto di aver avviato una causa contro la società americana Perform che non avrebbe pagato le prime due rate del nuovo contratto di licenza per la commercializzazione dei diritti di sfruttamento di immagini e dati ai fini del betting. Un accordo quinquennale da 200 milioni di euro complessivi. La denuncia-querela è stata presentata alla Procura di Milano.

Secondo quanto riferisce la Lega, Perform avrebbe presentato un'offerta per il pacchetto dati delle statistiche e delle scommesse sportive il 15 ottobre 2023, offerta che sarebbe stata accettata a febbraio 2024. La società di Chicago non avrebbe però versato le prime due rate di luglio e settembre 2024, pur avendo svolto regolarmente il suo lavoro nelle prime dodici giornate di campionato, garantendo i servizi sulla base del contratto precedente, scaduto a giugno 2024. La Lega Calcio ritiene che la prosecuzione del lavoro di Perform anche nelle prime partite della stagione in corso, dimostri l'esistenza di un obbligo contrattuale, mentre l'azienda sostiene che il nuovo contratto non sia mai stato ratificato formalmente perché non si sono verificate determinate condizioni di cui la Lega sarebbe stata informata. È un caso che potrebbe avere forti ripercussioni sul mondo delle scommesse sportive che, secondo i dati della Federazione italiana gioco calcio, relativi al 2023, vale 14,8 miliardi di euro e porta nelle casse dello Stato 371 milioni di euro.

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gratta e vinci ADM: annullati biglietti oggetto di furto

Gratta e vinci, ADM: annullati biglietti oggetto di furto

13/02/2025 | 13:20 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto l’annullamento di alcuni biglietti di lotterie istantanee in quanto oggetto di furto. Tali biglietti, quindi, non danno diritto all’eventuale possessore di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password